• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bimbo di 4 anni affetto da malattia rara salvato dai medici del Santobono di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Novembre, 2021
in In evidenza, News
0
Bimbo di 4 anni affetto da malattia rara salvato dai medici del Santobono di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

antonio-farmaco-santobono-600x319Un farmaco dona la speranza di una vita migliore al piccolo Antonio, un bambino di 4 anni affetto da una malattia rarissima che compromette pesantemente la sua capacità di respirare, muoversi e deglutire.

Il bambino, originario di Gorizia, è in cura all’ospedale Santobono di Napoli, ed è affetto da Sma1, una rara patologia degenerativa che può essere trattata con un farmaco, il Zolgensma, dal costo stratosferico: 2 milioni e mezzo di euro. Fino ad oggi quel medicinale gli era stato negato. Da qualche giorno però il bambino può finalmente assumerlo.

 Antonio non aveva mai potuto accedere all’unica cura che lo può salvare non solo per il prezzo proibitivo, ma anche perchè l’Agenzia del farmaco concede la gratuità soltanto con determinati vincoli legati all’età (solo per bambini molto piccoli), al peso e alla capacità di deglutire, la cui mancanza rischia di vanificare la somministrazione di un medicinale così prezioso: il piccolo sopravvive infatti grazie all’alimentazione assistita proprio perché, tra gli altri disturbi, ha grosse difficoltà di deglutizione.

Da marzo però le regole sono cambiate: l’Aifa ha eliminato il limite d’età, aprendo uno spiraglio per il piccolo, che rimaneva però escluso proprio per l’incapacità di deglutire. I genitori del piccolo avevano tentato la strada alternativa di una raccolta fondi, che però non aveva raggiunto la cifra necessaria, lasciando i familiari nella disperazione.

Pochi giorni fa, finalmente, è arrivata la buona notizia: al Santobono di Napoli i medici hanno appurato che Antonio ha una sia pur minima capacità di deglutire, pari all’1%. Quanto basta per essere ammesso nei parametri che gli consentono gratuitamente la cura che può salvargli la vita. E così, lo scorso 20 novembre il bambino ha potuto assumere il farmaco.

Assumendo il Zolgensma, nel giro di sei-sette mesi Antonio potrà migliorare sensibilmente la qualità della sua vita.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: Carmine D’Onofrio tradito dall’amico di cui più si fidava

Succ.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli supporta il progetto “Orange the world”

Può interessarti

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Succ.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli supporta il progetto “Orange the world”

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli supporta il progetto “Orange the world”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre 2004, nella località di Ferruzzano, frazione di Bruzzano Zeffirio – provincia di Reggio Calabria, il giovane Paolo...

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

di Luciana Esposito
2 Novembre, 2025
0

Una intercettazione telefonica - riportata nell'ordinanza di custodia cautelare che ad ottobre del 2024 ha fatto scattare le manette per circa...

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?