• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Truffe luce e gas, come riconoscerle e cosa fare per difendersi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2021
in News
0
Truffe luce e gas, come riconoscerle e cosa fare per difendersi
Share on FacebookShare on Twitter

bollette-0110Il settore delle utenze energetiche è tra i più colpiti dai casi di truffe e raggiri. Con la pandemia, inoltre, i rischi si sono moltiplicati e molte truffe si sono “digitalizzate”.

ADVERTISEMENT

Tra le truffe più gettonate spicca il phishing, una truffa portata avanti tramite canali digitali e Internet. Secondo una ricerca dell’Osservatorio SOStariffe.it, l’obiettivo dei truffatori è ottenere dati personali o finanziari, password per l’accesso ai propri account e qualsiasi altro dato potenzialmente “monetizzabile”. Questo tipo di truffe, nella maggior parte dei casi, viene effettuato  via e-mail. Di solito includono un link ad un sito web in cui l’utente viene invitato ad inserire i propri dati d’accesso o i dati della fornitura con l’obiettivo di attivare contratti luce e gas non richiesti. In alcuni casi, i truffatori proveranno ad entrare in possesso dei dati di una carta di pagamento dell’utente, ad esempio, simulando la necessità di pagare una bolletta arretrata per evitare il distacco della fornitura. Una variante prevede l’invio di un messaggio SMS con un link al sito che verrà utilizzato per la sottrazione dei dati dell’utente, spesso riconducibile a un conto postale o bancario.

I metodi più collaudati continuano ad essere le truffe “tradizionali” perpetrate tramite call center o sistema porta a porta. Tra le truffe più diffuse c’è la “truffa del sì” con cui si fanno pronunciare all’utente alcune parole chiave (“sì”, “confermo”). Con le parole dell’utente verrà realizzato il montaggio di una registrazione fasulla che simulerà l’approvazione di un nuovo contratto.

C’è poi la “truffa della fine del mercato tutelato” in cui si spinge l’utente ad attivare un nuovo contratto di fornitura con l’inganno. Un’altra variante è la “truffa del distributore locale” in cui il venditore, spacciandosi per un distributore locale di energia, propone false offerte con condizioni tariffarie agevolate.

Per evitare le truffe su luce e gas è fondamentale non condividere i codici POD e PDR (i codici identificativi, rispettivamente, della fornitura di luce e di gas) che sono già noti al proprio fornitore e potranno essere utilizzati da terzi per attivare contratti non richiesti non con nuovo gestore.

Allo stesso modo,  non firmare contratti o documenti senza leggere con attenzione quanto riportato e non mostrare o inviare la bolletta a soggetti non identificati. È, inoltre, importante non comunicare dati sensibili a terzi. Per evitare le truffe porta a porta è importante non far entrare nessuno in casa e non fornire denaro a presunti rappresentanti del fornitore di energia. Al telefono, inoltre, non utilizzare parole affermative.

Per evitare il phishing è utile  non cliccare mai su alcun link ricevuto via e-mail o SMS e non fornire dati personali o i dati della propria carta. È importante fare riferimento sempre ai canali digitali del proprio fornitore.

Per proteggere i consumatori dalle attivazioni di contratti energetici non richiesti, l’Autorità dell’energia (ARERA) ha reso disponibile, da alcuni anni, una procedura di ripristino veloce (delibera 228/2017/R/com) che consente agli utenti di ritornare alla compagnia precedente. Questa procedura permette la riattivazione della fornitura del cliente truffato, con le stesse condizioni precedenti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il foodblogger Ingordo pubblica il suo libro “Fritti per le feste”, un viaggio tra piatti e tappe della sua vita

Succ.

“LOL – Chi ride è fuori”: svelato il cast della seconda stagione

Può interessarti

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Succ.
“LOL – Chi ride è fuori”: svelato il cast della seconda stagione

"LOL – Chi ride è fuori": svelato il cast della seconda stagione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Napoli, centro storico: Servizi notturni dei Carabinieri. Droga nascosta in posti comuni e minori trovati con coltelli

Quartieri Spagnoli, controlli straordinari dei Carabinieri: due arresti, denunce e sanzioni

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Si mantiene alta l’attenzione dei Carabinieri nel cuore della città.Questa notte, i militari della Compagnia Napoli Centro hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del...

San Giovanni a Teduccio, uomo trovato morto nell’androne di un palazzo: indagano i carabinieri

San Giovanni a Teduccio, uomo trovato morto nell’androne di un palazzo: indagano i carabinieri

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un uomo di 59 anni è stato trovato senza vita nell’androne di un palazzo al corso San Giovanni a Teduccio n. 168. A dare l’allarme...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?