• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambulanza privata per ricoveri: come prenotarla e quando conviene

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2021
in Non solo hobby
0
Ambulanze private Roma: informazioni utili in caso di necessità
Share on FacebookShare on Twitter

Trasporto per ricovero

ADVERTISEMENT

Quando il Trasporto per ricovero del paziente avviene per una distanza indicativamente inferiore ai 100 Km, questo può essere tranquillamente svolto con un’ambulanza.

ambulanza_2010-800x400

Ovviamente per questo tipo di servizio non vengono utilizzate le ambulanze normalmente utilizzate per l’emergenza territoriale, ovvero i mezzi del 118 (servizio sanitario nazionale). Le ambulanze che si occupano dei cosiddetti trasporti secondari, o privati, sono mezzi appartenenti a società private, associazioni di volontariato, cooperative, ecc.. Le organizzazioni più diffuse in Italia sono le Pubbliche Assistenze aderenti all’ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), la Croce Rossa Italiana e le confraternite di Misericordia, solo per citare le più importanti. Queste organizzazioni godono di una presenza abbastanza capillare sul territorio e non è quindi difficile reperirne i contatti telefonici; gli infermieri o la caposala sapranno darvi sicuramente qualche riferimento utile .Già dal primo contatto telefonico è possibile fornire dati quali la data del trasporto, l’ospedale di destinazione e le particolari esigenze del malato (necessità o meno di ossigeno, se barellato o seduto, ecc ). Inoltre, sulla base della patologia principale riscontrata, è bene specificare se necessita di accompagnamento infermieristico e/o medico.

Quando il trasporto per ricovero  supera la distanza simbolica dei 100 Km vale già la pena prendere in considerazione il mezzo aeronautico. I cosiddetti voli sanitari sono un’evoluzione del classico volo privato. Di fatto sono dei veri e propri voli privati con aerei o elicotteri adeguatamente equipaggiati e configurati per poter ospitare e trattare un paziente e tutte le sue problematiche  Esistono diverse società in Italia che si occupano di questa particolare attività; in base alla loro posizione, al tipo di velivolo utilizzato e ad altre variabili, il costo del trasporto potrebbe variare anche in maniera rilevante. L’utente può quindi effettuare una ricerca tra le varie compagnie e scegliere quella che soddisfa le proprie esigenze o che offre il preventivo più vantaggioso. In alternativa è possibile utilizzare il motore di ricerca di voli sanitari aero ambulanza web per ottenere in pochi minuti l’offerta più vantaggiosa e poter quindi contattare direttamente la compagnia giusta. Normalmente, già al primo contatto telefonico, un medico vi fornirà tutte le informazioni necessarie. In base alle condizioni del malato sarà inoltre in grado di confermarvi o meno la fattibilità del trasporto.

Come  evidenziato  relativamente al Trasporto per ricovero  la compagnia  ha bisogno di conoscere le condizioni esatte del paziente; per questo motivo è necessario presentare una relazione clinica aggiornata, quanto più precisa e completa possibile. Questa relazione, che in gergo tecnico viene spesso chiamata clinical report, dovrebbe riportare la storia medica passata e recente, la diagnosi e le attuali condizioni, la terapia farmacologica e le indagini diagnostiche effettuate, il grado di mobilità e la necessità o meno di ossigeno. Un altro dato molto ma molto importante che dev’essere presente nella relazione clinica, è la definizione del tipo di assistenza necessaria durante il volo; è necessario infatti che il medico curante, o il medico dimettente dell’ospedale, specifichino se il paziente necessita di una scorta sanitaria, e di che genere questa debba essere (infermiere, medico, specialista).

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Chiamare un idraulico: i requisiti di cui tener conto per selezionare il migliore

Succ.

Ditta antincendio: mansioni, requisiti e normativa

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Ditta antincendio: mansioni, requisiti e normativa

Ditta antincendio: mansioni, requisiti e normativa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?