• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambulanza privata per ricoveri: come prenotarla e quando conviene

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2021
in Non solo hobby
0
Ambulanze private Roma: informazioni utili in caso di necessità
Share on FacebookShare on Twitter

Trasporto per ricovero

ADVERTISEMENT

Quando il Trasporto per ricovero del paziente avviene per una distanza indicativamente inferiore ai 100 Km, questo può essere tranquillamente svolto con un’ambulanza.

ambulanza_2010-800x400

Ovviamente per questo tipo di servizio non vengono utilizzate le ambulanze normalmente utilizzate per l’emergenza territoriale, ovvero i mezzi del 118 (servizio sanitario nazionale). Le ambulanze che si occupano dei cosiddetti trasporti secondari, o privati, sono mezzi appartenenti a società private, associazioni di volontariato, cooperative, ecc.. Le organizzazioni più diffuse in Italia sono le Pubbliche Assistenze aderenti all’ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), la Croce Rossa Italiana e le confraternite di Misericordia, solo per citare le più importanti. Queste organizzazioni godono di una presenza abbastanza capillare sul territorio e non è quindi difficile reperirne i contatti telefonici; gli infermieri o la caposala sapranno darvi sicuramente qualche riferimento utile .Già dal primo contatto telefonico è possibile fornire dati quali la data del trasporto, l’ospedale di destinazione e le particolari esigenze del malato (necessità o meno di ossigeno, se barellato o seduto, ecc ). Inoltre, sulla base della patologia principale riscontrata, è bene specificare se necessita di accompagnamento infermieristico e/o medico.

Quando il trasporto per ricovero  supera la distanza simbolica dei 100 Km vale già la pena prendere in considerazione il mezzo aeronautico. I cosiddetti voli sanitari sono un’evoluzione del classico volo privato. Di fatto sono dei veri e propri voli privati con aerei o elicotteri adeguatamente equipaggiati e configurati per poter ospitare e trattare un paziente e tutte le sue problematiche  Esistono diverse società in Italia che si occupano di questa particolare attività; in base alla loro posizione, al tipo di velivolo utilizzato e ad altre variabili, il costo del trasporto potrebbe variare anche in maniera rilevante. L’utente può quindi effettuare una ricerca tra le varie compagnie e scegliere quella che soddisfa le proprie esigenze o che offre il preventivo più vantaggioso. In alternativa è possibile utilizzare il motore di ricerca di voli sanitari aero ambulanza web per ottenere in pochi minuti l’offerta più vantaggiosa e poter quindi contattare direttamente la compagnia giusta. Normalmente, già al primo contatto telefonico, un medico vi fornirà tutte le informazioni necessarie. In base alle condizioni del malato sarà inoltre in grado di confermarvi o meno la fattibilità del trasporto.

Come  evidenziato  relativamente al Trasporto per ricovero  la compagnia  ha bisogno di conoscere le condizioni esatte del paziente; per questo motivo è necessario presentare una relazione clinica aggiornata, quanto più precisa e completa possibile. Questa relazione, che in gergo tecnico viene spesso chiamata clinical report, dovrebbe riportare la storia medica passata e recente, la diagnosi e le attuali condizioni, la terapia farmacologica e le indagini diagnostiche effettuate, il grado di mobilità e la necessità o meno di ossigeno. Un altro dato molto ma molto importante che dev’essere presente nella relazione clinica, è la definizione del tipo di assistenza necessaria durante il volo; è necessario infatti che il medico curante, o il medico dimettente dell’ospedale, specifichino se il paziente necessita di una scorta sanitaria, e di che genere questa debba essere (infermiere, medico, specialista).

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Chiamare un idraulico: i requisiti di cui tener conto per selezionare il migliore

Succ.

Ditta antincendio: mansioni, requisiti e normativa

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ditta antincendio: mansioni, requisiti e normativa

Ditta antincendio: mansioni, requisiti e normativa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?