• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

5 paesi assolutamente da visitare per i backpackers

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2021
in Non solo hobby
0
5 paesi assolutamente da visitare per i backpackers
Share on FacebookShare on Twitter

Viaggiare con lo zaino in spalla è un’esperienza unica, sebbene occorre informarsi su quali paesi siano i più adatti. 

ADVERTISEMENT

091018769-806f170c-7924-4807-83f3-6fbf7a290943

Ci sono due tipologie generali di viaggiatori: quelli che amano la comodità e quelli che invece preferiscono andare all’avventura. I primi sacrificano un po’ di libertà, prenotando alberghi per lunghi periodi, portando con loro diversi bagagli e magari visitando i luoghi accompagnati da guide turistiche. 

 

I secondi invece non vogliono vincoli o catene, sono muniti di un singolo zaino e del loro fido sacco a pelo (in questo articolo troverete le recensioni dei migliori modelli). I ‘backpackers’, sono una categoria di viaggiatori che preferisce staccarsi dai vari comfort per poter girare liberamente. 

 

Come in tutte le cose, il backpacking comporta vantaggi e svantaggi, ma resta comunque un modo di girare il mondo affascinante e avventuroso, specialmente per i più giovani. L’avventura però comporta sempre qualche piccolo rischio, per questo è bene conoscere quali sono i paesi dove i backpackers possono trovare sia la giusta dose di avventura, sia quel minimo di comodità necessaria per potersi riposare in modo adeguato e trovare servizi utili come ad esempio una buona rete per il proprio smartphone. 

 

Svezia

 

Nonostante a livello paesaggistico la Norvegia sia il più affascinante tra i Paesi della Scandinavia, la Svezia si rivela un filo più adatta per il backpacking a livello di servizi. Si tratta di una nazione tecnologicamente avanzata e piena di meraviglie naturali, così come di città splendide come la capitale Stoccolma. La Svezia inoltre è un paese estremamente sicuro, basta solo pianificare le escursioni nei luoghi naturali in modo consapevole. L’unico problema sta nell’alto costo della vita, per il quale bisogna organizzare le proprie finanze e in qualche modo arrangiarsi. 

 

Finlandia

 

La Finlandia è consigliata per i costi decisamente più contenuti che possono venire incontro ai backpacker più parsimoniosi. La presenza dell’Euro come moneta permette di visitarla senza doversi preoccupare del cambio, inoltre il costo della vita (sebbene più alto rispetto all’Italia) si rivela più contenuto delle vicine Norvegia e Svezia. I finlandesi sono un popolo molto accogliente e i viaggiatori troveranno diversi ostelli adatti per i backpackers, così come posti dove si può venire ospitati con il couchsurfing. 

 

Chiaramente, trattandosi di un posto decisamente freddo è meglio visitare la Finlandia durante il periodo estivo, in modo da poter fare trekking o visitare altri luoghi senza impedimenti dovuti al clima. 

 

Gran Bretagna

 

Le cose sono un filo cambiate rispetto al passato a causa della Brexit, che ovviamente complica un po’ le cose ai viaggiatori, in quanto è necessario avere il passaporto quando invece fino a qualche anno fa bastava la carta d’identità. 

 

Ad ogni modo Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda sono paesi in grado di regalare grandi emozioni a chi non vuole limitarsi alla classica Londra. Il Vallo di Adriano e i castelli in Northumbria, lo Stonehenge per poi passare per Edimburgo e visitare le fantastiche highland scozzesi. Un passaggio in nave e si potrà arrivare in Irlanda, un paese davvero meraviglioso a livello naturalistico. Le isole Aran sono assolutamente da vedere, con i loro promontori a picco sul mare. 

 

Le opportunità per i backpackers sono molteplici, ad esempio è una buona idea prendere un biglietto Interrail per poter passare da un paese all’altro. Bisogna solo fare un po’ i conti con il costo della vita, e con la sicurezza nelle grandi città come Londra ed Edimburgo, scegliendo accuratamente posti dove dormire non troppo in periferia. 

 

Australia 

 

Considerata una delle mete più ambite per i backpackers, per le bellezze naturali e per la popolazione giovane e attiva, l’Australia offre tantissimo a chi ama l’avventura. Paese abituato ad accogliere i backpackers, dispone di ostelli adibiti ai viaggiatori su tutta la costa. 

Un perfetto connubio tra modernità e natura selvaggia, l’Australia vanta città splendide e all’avanguardia come Sydney e Melbourne, unite a meraviglie naturali come i magnifici 12 apostoli, Ayers Rock e Kangaroo Island. 

 

Il paese comporta qualche rischio, specialmente per i viaggiatori più intrepidi che vogliono visitare la regione interna dell’Outback che può presentare temperature estreme, oltre ad una fauna pericolosa. Anche il costo e la durata del viaggio non sono da sottovalutare: per arrivare in Australia sono necessarie come minimo 24 ore di viaggio complessivo compresi i vari cambi. 

 

Italia

 

Chi non ha mai viaggiato con il sacco a pelo e lo zaino in spalla, probabilmente vorrà cominciare l’esperienza in modo tranquillo, nei confini del proprio paese. Sebbene l’Italia non sia proprio il posto più attrezzato per accogliere i backpacker, ogni regione presenta dei bellissimi luoghi naturali. Magari si può considerare di esplorare la Puglia o le Marche, così come fare un bel giro della Maremma in Toscana, passando per le varie splendide città.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli, una mostra per celebrare Diego Armando Maradona attraverso le immagini più belle della nuova serie Amazon Original “Maradona: Sogno Benedetto”

Succ.

Armi da fuoco, sport e hobby

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Armi da fuoco, sport e hobby

Armi da fuoco, sport e hobby

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?