• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna libero l’ex assessore che uccise un migrante in piazza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2021
in Cronaca
0
Torna libero l’ex assessore che uccise un migrante in piazza
Share on FacebookShare on Twitter

voghera-massimo-adriaticiEra agli arresti domiciliari dallo scorso 20 luglio, il consigliere comunale della cittadina lombarda di Voghera, ovvero da quando uccise un extracomunitario con un colpo di pistola.

ADVERTISEMENT

E’ tornato libero Massimo Adriatici, l’ex assessore alla Sicurezza del comune di Voghera. L’uomo, nella piazza della cittadina lombarda, uccise con un colpo di pistola Meardi Youns El Bossettaoui, marocchino di 39 anni. Scaduti i termini di custodia cautelare per il reato di eccesso colposo di legittima difesa contestato al politico della Lega.

Sul fronte delle indagini, il gip del Tribunale di Pavia ha messo a disposizione delle parti un altro video riguardante l’inchiesta sulla morte del 39enne. Le immagini sono quelle riprese da una telecamera presente nella zona di piazza Meardi a Voghera, dove la sera del 20 luglio si consumò il delitto.

Arrestato per omicidio volontario, l’indagine è poi subito virata nell’accusa meno pesante di «eccesso colposo in legittima difesa». Adriatici, fin dai primi momenti ha dichiarato di aver sparato per «errore» mentre cadeva dopo una spinta, al marocchino senzatetto di 39 anni, Youns El Boussettaoui, che stava infastidendo alcuni clienti del bar della piazza del paese. 

«Ho tirato il grilletto per sbaglio, mentre cadevo, dopo uno spintone, non volevo», si è difeso così Adriatici che si è autosospese dalla carica di assessore alla sicurezza. 47 anni, stimato avvocato di Voghera, con un passato da poliziotto in città e che poteva ora detenere e portare in giro la pistola Calibro 22 con la quale ha ucciso il 39enne.

Poco dopo le 22 dello scorso 20 luglio, Adriatici è arrivato in piazza Meardi davanti al bar perché El Boussettaoui, 39enne con diversi precedenti a carico, tra cui resistenza, spaccio, porto di armi atte a offendere, «faceva ciò che faceva di solito», stando alle parole di alcuni testimoni. Ossia, stava importunando gli avventori e Adriatici, dopo aver chiamato la polizia e aver litigato con lui, ha tirato fuori la pistola, carica e col colpo in canna. Colpo che, a suo dire, sarebbe partito «per errore» mentre stava cadendo, spinto dal marocchino che si era accorto che aveva allertato le forze dell’ordine.

L’ex assessore è tornato in libertà lo scorso 20 ottobre per la scadenza dei termini della misura cautelare fissati dalla legge, in quanto la contestazione a lui mossa dalla Procura è di natura colposa e quindi il periodo stabilito dalle norme è di tre mesi dal momento dell’arresto. La difesa aveva presentato richiesta per la messa in libertà prima della scadenza dei termini, istanza approvata anche dalla Procura, ma il Gip di Pavia l’aveva respinta. Intanto, si attende la data del 6 dicembre quando secondo le previsioni è in programma l’audizione della terza testimone presente la sera dell’accaduto nell’ambito dell’incidente probatorio disposto per raccogliere i resoconti di chi ha assistito all’uccisione di El Boussettaoui.

I primi due testimoni avevano raccontato di aver visto che Adriatici ha sparato a El Boussettaoui quando era a terra, con la parte offesa sporta sopra di lui in modo che i busti dei due erano quasi paralleli.

Inizialmente si era diffusa la voce che il Ministero dell’Interno avesse disposto l’assegnazione di una scorta per Adriatici, per sventare il pericolo di vendette e ritorsioni, ma la notizia è stata smentita dall’avvocato dell’ex assessore alla sicurezza del comune di Voghera.

ADVERTISEMENT
Prec.

Padre denuncia figlio 16enne che aveva pestato un compagno di scuola

Succ.

Omicidio Antonio Natale, i familiari continuano a chiedere verità e giustizia

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
L’appello della mamma del ragazzo scomparso a Caivano: “La camorra deve ridarmi mio figlio, vivo o morto”

Omicidio Antonio Natale, i familiari continuano a chiedere verità e giustizia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?