• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dipendenti ex Alitalia esposti ad amianto all’aeroporto Capodichino di Napoli: il Tribunale condanna INPS al prepensionamento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2021
in News
0
Dipendenti ex Alitalia esposti ad amianto all’aeroporto Capodichino di Napoli: il Tribunale condanna INPS al prepensionamento
Share on FacebookShare on Twitter

amianto_jpgIl Giudice Agnese Angiuli del Tribunale di Bari, sezione lavoro, ha accolto le richieste dell’Osservatorio Nazionale Amianto e dell’Avv. Ezio Bonanni sul prepensionamento e le maggiorazioni contributive dei dipendenti ex Alitalia, F.D. e M.G., per esposizione ad amianto superiore ai limiti di legge e ha condannato l’INPS al prepensionamento e rivalutazione delle prestazioni pensionistiche.

ADVERTISEMENT

I due lavoratori hanno fatto un analogo percorso lavorativo come tecnici in Marina Militare e in Alitalia negli aeroporti di Capodichino di Napoli e quello di Bari-Palese e sono stati esposti alla fibra killer, il primo per un periodo di 25 e il secondo di 34 anni.

Per questi motivi sussiste il diritto al prepensionamento, secondo l’art.  13, co. 8 della Legge 257/92, ma anche il rischio dell’insorgenza di una patologia asbesto correlata, spiega Bonanni, Presidente Ona e legale dei due lavoratori che lancia l’allarme: “da anni abbiamo sollevato l’emergenza epidemiologica dell’impatto dell’amianto in questo settore, a fronte della quale chiediamo, proprio alla luce della sentenza del Tribunale di Bari, il prepensionamento di tutte le maestranze, in particolare di quelli ex Alitalia. Non solo, va attivata la sorveglianza sanitaria, sia del personale di terra, che del personale di bordo, per coloro che hanno svolto servizio nell’aeronautica civile e in quella militare”.

Le patologie asbesto correlate, comprese le neoplasie, come per esempio il mesotelioma e il tumore del polmone, hanno dei tempi di latenza che variano dai 20 ai 40 anni dall’avvenuta esposizione, ed è per questo motivo che le diagnosi arriveranno nei prossimi decenni.

Le rilevazioni complessive dell’ONA indicano la seguente stima dell’incidenza epidemiologica nel settore del trasporto aereo e civile: 100 casi di mesotelioma tra tecnici e piloti con un range di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi dal 5 al 12%; 200 casi di tumori del polmone con incidenza di mortalità pari all’88% nei 5 anni dalla diagnosi; ulteriori 100 decessi (stima prudenziale) per altri tumori (laringe, faringe, stomaco, colon, etc.).

Per tali motivi, l’ONA ha costituito lo sportello amianto aviazione civile, raggiungibile al seguente link www. onanotiziarioamianto.it e il numero verde 800034294.

ADVERTISEMENT
Prec.

“I consigli di Roberto”: capelli biondi tinti, gli errori da non commettere

Succ.

Genetica Medica, via al sequenziamento di ultima generazione per scovare malattie rare e disporre terapie personalizzate contro il cancro

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Genetica Medica, via al sequenziamento di ultima generazione per scovare malattie rare e disporre terapie personalizzate contro il cancro

Genetica Medica, via al sequenziamento di ultima generazione per scovare malattie rare e disporre terapie personalizzate contro il cancro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?