• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco chi era Carmine D’Onofrio, il figlio illegittimo del boss ucciso a Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Ottobre, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: ecco perchè i De Micco hanno festeggiato a suon di fuochi d’artificio prima dell’agguato

Carmine D'Onofrio

Share on FacebookShare on Twitter

img-20211006-wa0002_2La maggior parte degli abitanti del quartiere napoletano di Ponticelli ignorava quel vincolo di parentela e sono rimasti increduli ed attoniti nell’apprendere la notizia della morte del giovane Carmine D’Onofrio, il 23enne giustiziato come un boss dai sicari della camorra, in via Luigi Crisconio, nei pressi della sua abitazione, lui che un boss non lo era affatto, ma che ha pagato con la vita il conto salatissimo che la malavita presenta ai figli dei boss. Carmine D’Onofrio era il figlio illegittimo di Giuseppe De Luca Bossa, il fratello del boss ergastolano Tonino ‘o sicco, arrestato un anno fa insieme alle altre figure-simbolo del clan che aveva contribuito a rifondare, in seguito al declino dei De Micco, maturato contestualmente al blitz che a novembre del 2017 aveva fatto scattare le manette per gli elementi di spicco del clan, indebolendolo notevolmente e creando una circostanza che ha favorito la naturale ascesa del sodalizio camorristico costituito dalle famiglie d’onore in rovina e messe alla berlina proprio dai De Micco, tra le quali primeggiavano soprattutto i De Luca Bossa.

ADVERTISEMENT

Vicende, dinamiche, fatti di sangue nei quali Carmine non è mai stato invischiato, seppure tra lui e il suo padre naturale intercorressero buoni rapporti. Si vedevano, si frequentavano. Giuseppe De Luca Bossa era fiero ed orgoglioso di quel figlio, lo presentava a tutti come tale e non ha mai tenuto nascosto che nelle vene di quel ragazzone dagli occhi verdi scorresse il suo stesso sangue.

Un vincolo di parentela che quel giovane non ha mai sfruttato a suo vantaggio, neanche quando avrebbe potuto, soprattutto durante i diverbi con i suoi coetanei, per zittirli ed imporgli rispetto. Carmine aveva tutt’altra visione della vita e del mondo. Praticava la vita di un ragazzo normale, coccolato da due genitori che lo hanno cresciuto ed educato nel rispetto delle regole imposte dalla società civile, tenendolo lontano dalla strada.

Un ragazzo come tanti che provava affetto per il suo padre biologico, ma che non si era lasciato soggiogare dalla tempra della sua figura criminale.

244296063_841714106517321_7222058883161607513_n

Appassionato di teatro, Carmine frequentava la compagnia teatrale della sua parrocchia.

Cullava il sogno di una vita normale, Carmine, ancor più alla vigilia della nascita di suo figlio che vedrà la luce tra un mese, senza conoscere mai suo padre, perchè i killer del clan De Micco hanno stabilito che la sua morte fosse necessaria per ripristinare gli equilibri e zittire definitivamente i De Luca Bossa. 

Lo hanno aspettato per tutta la sera, un dettaglio che conferma che i sicari sono entrati in azione con il chiaro intento di uccidere proprio il 23enne, pur consapevoli che si trattasse di un giovane estraneo alle dinamiche malavitose. Un delitto che matura contestualmente alla notizia dell’assoluzione di Salvatore De Micco e Gennaro Volpicelli in relazione all’omicidio di Gennaro Castaldi – reale obiettivo dell’agguato – e Antonio Minichini, cugino di Carmine, in quanto figlio di Anna De Luca Bossa.

I De Micco allungano così la scia di sangue di vittime innocenti versato per assecondare le logiche di una guerra infinita che da anni li vede contrapporsi ai De Luca Bossa. 

Almeno 7 i colpi esplosi a bruciapelo e a distanza ravvicinata contro Carmine D’Onofrio, fatali probabilmente i due proiettili che lo hanno raggiunto al cuore. I killer dei “Bodo” non hanno esitato a sparare neanche al cospetto della compagna del 23enne, all’ottavo mese di gravidanza. La donna, ancora in forte stato di shock, è tuttora ricoverata in ospedale.

Il movente dell’omicidio appare evidente: la morte violenta di Carmine D’Onofrio rappresenta la replica dei De Micco all’agguato subito esattamente 7 giorni prima, quando la sera del 28 settembre scorso, è stato fatto esplodere un ordigno artigianale in via Luigi Piscettaro, quartier generale dei De Micco.

Un affronto pari ad un ceffone in pieno viso agli occhi dell’irriverente Marco De Micco, tutt’altro che intenzionato a ridimensionare le sue velleità camorristiche e subito pronto a rilanciare le credenziali del suo clan, mettendo la firma su un’azione ancora più eclatante, consegnando ai De Luca Bossa il cadavere di un altro morto innocente da piangere.

Giustiziando Carmine D’Onofrio, giovane figlio illegittimo di Giuseppe De Luca Bossa, estraneo alle dinamiche camorristiche, i De Micco hanno indirizzato un messaggio forte e perentorio alla cosca del Lotto O: non sono disposti ad indietreggiare e se non deporranno le armi, non si faranno scrupoli ad uccidere i loro familiari, anche quelli che con la malavita non hanno nulla da spartire.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: ecco perchè i De Micco hanno festeggiato a suon di fuochi d’artificio prima dell’agguato

Succ.

Carabinieri setacciano le strade di Ponticelli e San Giovanni a Teduccio

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Carabinieri setacciano le strade di Ponticelli e San Giovanni a Teduccio

Carabinieri setacciano le strade di Ponticelli e San Giovanni a Teduccio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?