• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il contest per l’ideazione del nuovo souvenir dedicato al Tempio di Serapide

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Al via il contest per l’ideazione del nuovo souvenir dedicato al Tempio di Serapide
Share on FacebookShare on Twitter

macellum-1Accattivante, innovativo, autentico ed ecosostenibile. Sono le principali caratteristiche, che dovrà possedere il nuovo souvenir del Macellum di Pozzuoli (Napoli), sito archeologico risalente al I secolo d.C., conosciuto anche come Tempio di Serapide, per il quale è stato appena indetto un contest aperto a progettisti, architetti, ingegneri, designer e studenti.

Promosso dall’ATI Macellum, in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale – delegazione Campania, il bando è finalizzato all’ideazione di un souvenir che integri artigianato e creatività, passato, identità e tradizione.

Per partecipare al concorso, che rientra tra le iniziative volte alla valorizzazione del monumento puteolano dall’enorme valore archeologico, storico e iconografico, ma anche scientifico, visto che per secoli è stato il misuratore del bradisismo, il lento sollevamento e abbassamento del suolo, che caratterizza l’area flegrea, c’è tempo fino al 20 novembre 2021 (qui il link per scaricare il bando e il modulo per partecipare https://bit.ly/bando-adi).

Si può aderire, sia singolarmente che in gruppo, con l’invio di massimo due progetti, in entrambi i casi. Il souvenir potrà contemplare varie tecniche di realizzazione e l’impiego di diversi materiali (metallo, ceramica, legno, materie plastiche, carta) e dovrà essere adatto a una riproduzione in serie per rispondere a un costo di mercato accessibile a un largo pubblico.

I lavori pervenuti saranno giudicati, in forma anonima, da una commissione composta da esperti, professionisti e docenti appartenenti all’ATI Macellum (costituita dalla società La Terra dei Miti srl, dalle associazioni culturali Amartea e Aporema onlus e dalla società Graficamente srl, assegnataria della gestione del Macellum), ad ADI Campania e al Parco archeologico dei Campi Flegrei.

Il concorso prevede una graduatoria di merito e l’attribuzione di un premio di 1.000 euro al primo classificato.

Previste per il 5 dicembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli, nell’ambito dell’evento Arkeda, dedicato all’architettura e al design, sia la proclamazione che la premiazione del vincitore oltre ad un’esposizione di tutti i progetti partecipanti.

Il direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei, Fabio Pagano: “Nella strategia del Parco che stiamo portando avanti un ruolo centrale è assegnato all’attivazione della creatività contemporanea per stabilire nuove forme di relazione con i luoghi del nostro patrimonio. Il Macellum di Pozzuoli è storicamente luogo di incontro e da qualche mese è tornato ad essere visitato e vissuto. Vogliamo portare sempre più persone e idee a popolare quell’antica piazza per farla rivivere come luogo d’incontro contemporaneo. Ai giovani creativi lanciamo la sfida di riassumere tutto questo in un oggetto che sia al tempo stesso la memoria personale dell’esperienza di visita e il segno di un nuovo modo di pensare il patrimonio culturale.”

ADVERTISEMENT

 

ADVERTISEMENT
Prec.

E’ lo scarafaggio l’insetto più mangiato al mondo

Succ.

A Halloween la casa di Scream è su Airbnb

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
A Halloween la casa di Scream è su Airbnb

A Halloween la casa di Scream è su Airbnb

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?