• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perché i rolex costano così tanto?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2021
in Non solo hobby
0
Compravendita di Rolex: ecco come evitare brutte sorprese
Share on FacebookShare on Twitter

compro-rolex-milanoLa parola “Rolex” evoca nella nostra mente subito l’idea del lusso, perché in effetti gli orologi del marchio sono da sempre considerati icone di sfarzo. Questo non solo per il marchio spiccatamente regale: la corona a 5 punte. Il Rolex è il risultato di una storia e di uno studio tecnico tesi a giustificare il valore economico dell’oggetto. 

ADVERTISEMENT

Cerchiamo di capirne di più partendo dalla sua storia. L’orologio ha più di un secolo di vita se consideriamo che fa il suo esordio nel 1905 per volontà di Hans Wilsdorf, l’imprenditore tedesco che giunto a Londra decise di realizzare “segnatempo” impeccabili per precisione e qualità. Entrambe le caratteristiche furono ben note sin da subito, se consideriamo che molti modelli sarebbero stati indossati di lì a poco dagli atleti proprio per testarne la resistenza. 

Il modello Oyster risale al 1926 ed è uno di quelli che hanno segnato la storia dell’orologeria. Si tratta del primo orologio da polso impermeabile, che fu indossato, infatti, dalla nuotatrice Mercedes Glitze mentre attraversava la Manica. L’orologio rimase intatto anche dopo le oltre 10 ore di nuoto. In seguito, lo stesso modello fu indossato dai primi scalatori che arrivarono sulla cima del monte Everest. 

Molti altri sono stati comunque i protagonisti della storia del Rolex, giacché nel corso degli anni l’azienda ha cercato sempre di perfezionare tecnica e design degli orologi e di rimanere al passo con i tempi. Il continuo perfezionamento dei modelli è dunque un altro punto che ne accentua il valore. 

I modelli classici si sono infatti arricchiti, se consideriamo che anche il modello base dell’Oyster ha subìto notevoli cambiamenti finalizzati ad incrementarne le funzionalità. Oggi nella versione Rolex Oyster Perpetual troviamo, oltre all’impermeabilità della cassa, anche la precisione cronometrica e la carica automatica. Senza considerare che l’orologio eccelle sul fronte della leggibilità del quadrante, in quanto l’interno del vetro è antiriflesso. 

Se da un lato il Rolex ha permesso alla storia dello sport di intrecciarsi con quella dell’orologio, dall’altro la cura certosina ha permesso di sottoporre questi piccoli gioielli alle sfide più ardue. Tutti gli orologi del marchio sono, infatti, testati in ogni punto sin dall’inizio prima di finire sul polso degli acquirenti. 

Ciò consente a questi ultimi di indossare non solo un accessorio, ma un vero modello di ingegno, creatività e resistenza. Gli orologi sono testati per resistere a tante tipologie di urti e cadute e per restare del tutto intatti anche in situazioni estreme. 

Ciò è possibile grazie alla presenza di strumenti all’avanguardia. Allo stesso modo ogni altra fase è curata nel dettaglio: dalla selezione alla lavorazione dei materiali, dalle operazione di incastonatura a quelle di rifinitura, dallo studio dei colori alla resa lucente. Grazie alle competenze di orologiai, ingegneri, designer e altri esperti, le regole di chimica e fisica vengono applicate rigidamente per garantire un prodotto la cui affidabilità è rigorosamente certificata. Il valore di un Rolex, dunque, è legato indissolubilmente a tutto ciò che precede il prodotto finale. Proprio questo lo rende più di un semplice orologio. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Criptovalute e investimenti: da Dogecoin a Bitcoin, tutte le occasioni da monitorare

Succ.

Perché i giochi sportivi online sono diventati una grande fonte di intrattenimento per gli amanti dello sport?

Può interessarti

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Succ.
Perché i giochi sportivi online sono diventati una grande fonte di intrattenimento per gli amanti dello sport?

Perché i giochi sportivi online sono diventati una grande fonte di intrattenimento per gli amanti dello sport?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?