• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perché i rolex costano così tanto?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2021
in Non solo hobby
0
Compravendita di Rolex: ecco come evitare brutte sorprese
Share on FacebookShare on Twitter

compro-rolex-milanoLa parola “Rolex” evoca nella nostra mente subito l’idea del lusso, perché in effetti gli orologi del marchio sono da sempre considerati icone di sfarzo. Questo non solo per il marchio spiccatamente regale: la corona a 5 punte. Il Rolex è il risultato di una storia e di uno studio tecnico tesi a giustificare il valore economico dell’oggetto. 

ADVERTISEMENT

Cerchiamo di capirne di più partendo dalla sua storia. L’orologio ha più di un secolo di vita se consideriamo che fa il suo esordio nel 1905 per volontà di Hans Wilsdorf, l’imprenditore tedesco che giunto a Londra decise di realizzare “segnatempo” impeccabili per precisione e qualità. Entrambe le caratteristiche furono ben note sin da subito, se consideriamo che molti modelli sarebbero stati indossati di lì a poco dagli atleti proprio per testarne la resistenza. 

Il modello Oyster risale al 1926 ed è uno di quelli che hanno segnato la storia dell’orologeria. Si tratta del primo orologio da polso impermeabile, che fu indossato, infatti, dalla nuotatrice Mercedes Glitze mentre attraversava la Manica. L’orologio rimase intatto anche dopo le oltre 10 ore di nuoto. In seguito, lo stesso modello fu indossato dai primi scalatori che arrivarono sulla cima del monte Everest. 

Molti altri sono stati comunque i protagonisti della storia del Rolex, giacché nel corso degli anni l’azienda ha cercato sempre di perfezionare tecnica e design degli orologi e di rimanere al passo con i tempi. Il continuo perfezionamento dei modelli è dunque un altro punto che ne accentua il valore. 

I modelli classici si sono infatti arricchiti, se consideriamo che anche il modello base dell’Oyster ha subìto notevoli cambiamenti finalizzati ad incrementarne le funzionalità. Oggi nella versione Rolex Oyster Perpetual troviamo, oltre all’impermeabilità della cassa, anche la precisione cronometrica e la carica automatica. Senza considerare che l’orologio eccelle sul fronte della leggibilità del quadrante, in quanto l’interno del vetro è antiriflesso. 

Se da un lato il Rolex ha permesso alla storia dello sport di intrecciarsi con quella dell’orologio, dall’altro la cura certosina ha permesso di sottoporre questi piccoli gioielli alle sfide più ardue. Tutti gli orologi del marchio sono, infatti, testati in ogni punto sin dall’inizio prima di finire sul polso degli acquirenti. 

Ciò consente a questi ultimi di indossare non solo un accessorio, ma un vero modello di ingegno, creatività e resistenza. Gli orologi sono testati per resistere a tante tipologie di urti e cadute e per restare del tutto intatti anche in situazioni estreme. 

Ciò è possibile grazie alla presenza di strumenti all’avanguardia. Allo stesso modo ogni altra fase è curata nel dettaglio: dalla selezione alla lavorazione dei materiali, dalle operazione di incastonatura a quelle di rifinitura, dallo studio dei colori alla resa lucente. Grazie alle competenze di orologiai, ingegneri, designer e altri esperti, le regole di chimica e fisica vengono applicate rigidamente per garantire un prodotto la cui affidabilità è rigorosamente certificata. Il valore di un Rolex, dunque, è legato indissolubilmente a tutto ciò che precede il prodotto finale. Proprio questo lo rende più di un semplice orologio. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Criptovalute e investimenti: da Dogecoin a Bitcoin, tutte le occasioni da monitorare

Succ.

Perché i giochi sportivi online sono diventati una grande fonte di intrattenimento per gli amanti dello sport?

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Perché i giochi sportivi online sono diventati una grande fonte di intrattenimento per gli amanti dello sport?

Perché i giochi sportivi online sono diventati una grande fonte di intrattenimento per gli amanti dello sport?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?