• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Monete rare: come riconoscere i 2 euro rari valgono più di 1000 euro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2021
in Non solo hobby
0
Monete rare: come riconoscere i 2 euro rari valgono più di 1000 euro
Share on FacebookShare on Twitter

2-euro-commemorativeNell’immaginario collettivo, regna l’errata convinzione che le monete rare e pertanto di maggiore valore siano quelle datate. In realtà, anche da quando è stato introdotto l’euro circolano alcune monete che valgono molto di più di un caffè!

ADVERTISEMENT

Molte volte dietro una semplice monetina si cela un patrimonio dal valore inestimabile.

Come fare per capire e riconoscere le monete di valore?

In primis, va precisato che il valore economico di queste monete è dato dalla stima e dalla quotazione dell’esemplare.

Non tutte le monete, però, possono godere del privilegio della rarità. Esistono delle caratteristiche specifiche e uniche che fanno di una semplice moneta un esemplare raro.

Pezzi in edizione limitata, errori di conio, esemplari coniati per commemorare o celebrare un particolare evento storico, sociale o civile, sono solo alcuni dei tanti requisiti che rendono una moneta “rara” accrescendone il valore economico.

Ciò basta a comprendere anche la folle corsa di collezionisti incalliti o semplici appassionati di monete nella ricerca di pezzi ormai sempre più difficili da trovare, ma che possono valere una cifra ragguardevole.

Molteplici gli esemplari da 2 euro rari coniati per celebrare una personalità di spicco nel panorama storico europeo o avvenimenti di un certo spessore storico/culturale per le differenti nazioni appartenenti al circuito euro.

Tra queste, alcune sono considerate delle vere e proprie monete rare di grande valore economico, difficili da reperire e per questo nel mirino dei collezionisti e degli esperti di monete, sempre a caccia di esemplari di valore economico considerevole.

Un caso lampante è dato dalla monete di due euro sulla quale è riprodotto il viso della principessa di Monaco. In questo caso a determinare il prezioso valore è la produzione in quantità limitata.

Questi 2 euro rari, a FDC (Fior Di Conio), sono valutati per una cifra di 1.500 euro. Viceversa, se in circolazione, ma in ogni caso tenute egregiamente, il loro valore non scende al di sotto dei 600 euro.

Tuttavia, tali monete rare non sono le uniche, coniate dal principato di Monaco, a far gola per l’alto valore di stima. Anche i 2 euro rari del 2015, celebrativi dell’ottavo centenario della costruzione della prima fortezza, hanno un alto valore di stima: più di 1.000 euro al pezzo.

Analoga sorte per i 2 euro rari dedicati a Charles III che trovano immediatamente posto, in termini di valutazione economica, subito dopo le monete rare da 2 euro prodotte per omaggiare la principessa Kelly.

La cosa potrebbe sorprendervi, perché pur trattandosi di monete di recentissima emissione (la prima coniazione risale al 2016), i 2 euro rari con inciso Charles III hanno un valore di mercato molto considerevole.

Tra i due euro rari dal valore ragguardevole, figurano anche quelli coniati nel 2015 in onore della “Fondation de la Forteresse” per soli diecimila pezzi.

È appunto la scarsa disponibilità di esemplari in circolazione in tutto il mondo a fare lievitare in misura considerevole il loro valore economico all’incirca pari ai 1.000 euro.

Vale lo stesso discorso per i 2 euro rari Finlandesi prodotti nel 2004 per commemorare l’allargamento dei confini europei. Una moneta molto ambita dai collezioni e dagli esperti in materia che sarebbero disposti a spendere dai 35 ai 50 euro per un solo esemplare di questi 2 euro rari.

ADVERTISEMENT
Prec.

Barbados: guida alle migliori spiagge dell’isola e i consigli per viverle al meglio

Succ.

Poster blasfemi, i Madonnari annunciano la manifestazione di protesta: gessetti per dipingere i marciapiedi del PAN

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Poster blasfemi, i Madonnari annunciano la manifestazione di protesta: gessetti per dipingere i marciapiedi del PAN

Poster blasfemi, i Madonnari annunciano la manifestazione di protesta: gessetti per dipingere i marciapiedi del PAN

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?