• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

19 settembre, Nuova Orchestra Scarlatti: “Tango Sensations”, terzo appuntamento di Unimusic, Festival della musica e della cultura per Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2021
in Musica
0
19 settembre, Nuova Orchestra Scarlatti: “Tango Sensations”, terzo appuntamento di Unimusic, Festival della musica e della cultura per Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

foto-di-klaus-bunker-per-unimusicDomenica 19 settembre 2021 alle ore 19:30, nella grande cornice del Cortile delle Statue dell’Università di Napoli, in Via Paladino 39, si terrà il concerto “Tango Sensations”, terzo appuntamento di Unimusic, Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con la Federico II, giunto quest’anno alla terza edizione.

ADVERTISEMENT

Violino solista e direttore della Nuova Orchestra Scarlatti sarà Luigi De Filippi che, anche in veste di compositore, proporrà un percorso avvincente e denso come un romanzo attraverso la storia del tango, icona sonora del XX secolo, cresciuta nei quartieri popolari di Buenos Aires e tuttora vivissima con la sua anima multietnica nutrita di influssi italiani, tedeschi, francesi, slavi, arabi, gauchos, klezmer.

Pezzi forti del programma saranno Los amores de Gardel, inedita suite per orchestra ricca di ritmi e di colori composta dallo stesso Luigi De Filippi su alcune delle più amate melodie di Carlos Gardel, mito dell’età d’oro del tango classico (da Volver a Mi Buenos Aires querido), e un’originale versione orchestrale di Histoire du Tango, celebre suite composta nel 1986 da Astor Piazzolla, dove il grande musicista argentino, di cui proprio quest’anno ricorre il centenario della nascita, traccia in quattro capitoli (Bordel 1900, Café 1930, Night-club 1960, Concert d’aujourd’hui) la straordinaria avventura di questa musica, dai bassifondi delle origini alla raffinata poesia del ‘nuevo tango’.

Segnaliamo anche Open Music, le prove aperte dei gruppi cameristici della Comunità delle Orchestra Scarlatti, il 17 settembre dalle ore 17:30 alle 19:30, con ingresso gratuito e green pass obbligatorio, presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo.

Successivi appuntamenti:

23 settembre, Cortile delle Statue: Concerto dell’Orchestra Scarlatti Young, musiche di Schubert e altri.

24 settembre, Complesso di San Marcellino della Federico II: Suoni dall’Europa, appuntamento in occasione della “Notte dei Ricercatori”.

26 settembre, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo: Interplay, un raro e godibile programma per quattro clarinetti proposto dallo Strange Clarinet Quartet.

28 settembre, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo: Open Music, prove aperte dei gruppi cameristici della Comunità delle Orchestra Scarlatti.

2 ottobre, Cortile delle Statue: Le sorelle di Mozart, excursus attraverso la creatività musicale al femminile, con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi.

Nell’ambito dell’iniziativa Musica & Musei, in collaborazione con l’Università Federico II, i biglietti dei concerti consentono entrata gratuita nei musei scientifici nei giorni 16, 23 e 30 settembre 2021 dalle ore 09.00 alle 13.30.

Biglietti disponibili su azzurroservice.net e presso i punti vendita autorizzati.

Informazioni su unimusic.it e nuovaorchestrascarlatti.it, o ai recapiti 0812535984, [email protected], [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

Space.Rigenerazione e Comicità sulle tracce di Troisi presenta: “Cremano Comedy Fest”

Succ.

Vasco Rossi: “Siamo qui”, l’album in uscita a novembre, da lunedì13 settembre su Amazon in preorder

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Succ.
Vasco Rossi: “Siamo qui”, l’album in uscita a novembre, da lunedì13 settembre su Amazon in preorder

Vasco Rossi: "Siamo qui", l'album in uscita a novembre, da lunedì13 settembre su Amazon in preorder

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?