Sono tantissime le funzioni che contraddistinguono WhatsApp rispetto ad altre applicazioni di messaggistica, non a caso è tra le chat più diffuse ed utilizzate dagli utenti di tutto il mondo. Proprio per questa ragione, uno dei problemi più grandi e spinosi del colosso di Menlo Park è la diffusione delle fake news che non di rado si diffondono a macchia d’olio.
A chi non è capitato di finire irretito in una “catena di Sant’Antonio” ovvero in uno di quei messaggi seriali che vengono condivisi dagli utenti in maniera meccanica e che molto spesso divulgano per l’appunto bufale e notizie no non veritiere che divulgano informazioni distorte che molto spesso generano un vero e proprio effetto panico. L’intento di queste fake news è proprio quello di generare il panico tra gli utenti e di solito, dietro l’ideazione di quella catena di disinformazione, si cela un movente di natura politico ben preciso. Infatti, specie in periodo di Covid-19, sono sempre tante le notizie false girate ai contatti in rubrica.
L’ultima fake news riguarderebbe dei presunti effetti collaterali del vaccino di Pfizer/BionTech.
Stando alla notizia falsa riportata da diversi utenti dell’applicazione tale vaccino porterebbe degli effetti che porterebbe diversi effetti collaterali anche letali. Ovviamente nulla di tutto questo è vero e la notizia non avrebbe alcun fondamento scientifico. Ricordiamo quindi di verificare sempre le fonti dalla quale arrivano le notizie. Infatti proprio durante la campagna vaccinale sono tantissime le fake news del genere diffuse all’interno dell’app.