• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ferragosto 2021 al Museo e Real Bosco di Capodimonte: le iniziative in programma e le mostre da visitare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Ferragosto 2021 al Museo e Real Bosco di Capodimonte: le iniziative in programma e le mostre da visitare
Share on FacebookShare on Twitter

firma-mail-cinque-mostre-luglio-2021Sarà regolarmente aperto nel weekend di Ferragosto (sabato 14 e domenica 15 agosto 2021) il Museo e Real Bosco di Capodimonte, custode di una delle più ricche collezioni d’Europa, una Reggia dai sontuosi appartamenti reali che ospita attualmente ben cinque mostre, tutte visitabili con un unico biglietto di ingresso al prezzo di 10 euro: Raffaello a Capodimonte: l’officina dell’artista, Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica, Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli, Diego Cibelli. L’Arte del Danzare assieme e Paolo La Motta. Capodimonte incontra la Sanità. Un’offerta imperdibile per turisti e residenti che potranno immergersi tra i grandi capolavori dell’arte e poi trovare riparo dalla calura estiva tra i viali del Giardino Tardo-Barocco o all’ombra degli alberi secolari del Giardino cino-inglese, tra il canforo secolare o le magnolie. Per chi resta in città, Ferragosto può diventare una giornata speciale da trascorrere in un luogo di bellezza e tranquillità, meta prescelta dai viaggiatori del Grand Tour.

ADVERTISEMENT

Per una ottimale esperienza di visita, si consiglia di cominciare il percorso dalla sezione Ottocento Privato (apertura il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle 16.00, ultimo accesso alle ore 15.30) e dal secondo e terzo piano con la Galleria delle arti a Napoli dal ‘200 al Barocco, la Galleria dell’Ottocento, la Collezione d’Arte Contemporanea e le mostre Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli, Diego Cibelli. L’Arte del Danzare assieme e Paolo La Motta. Capodimonte incontra la Sanità (apertura dalle ore 10.00 alle 17.30 (ultimo accesso alle ore 17.00) e di proseguire con la visita alla Collezione Farnese, alla mostra Raffaello a Capodimonte: l’officina dell’artista e alla mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica al primo piano (apertura dalle ore 8.30 alle 19.30, ultimo accesso alle ore 18.30). L’accesso al museo è subordinato all’esibizione del green pass.

Nel Real Bosco, regolarmente aperto secondo i consueti orari (apertura dalle ore 7.00 alle ore 19.30, senza green pass) la mostra Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli continua nel Cellaio e nella Chiesa di San Gennaro visitabili gratuitamente il venerdì, sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 16.00 (ultimo accesso alle ore 15.30, ingresso al Cellaio e alla Chiesa con green pass).

Inoltre come ogni weekend le sale del Museo saranno allietate dalla musica del M° Rosario Ruggiero al pianoforte nella sala degli Arazzi al secondo piano a partire dalle ore 10.30 fino alle 12.30, mentre in Caffetteria si potrà pranzare accmpagnatti dalla vera posteggia napoletana offerta da Aurora Giglio dell’associazione MusiCapodimonte.
Ingresso al museo, al Cellaio e alla Chiesa di San Gennaro con certificazione green pass, tranne minori di 12 anni. In vigore tutte le prescrizioni anti-Covid 19: obbligo di visita con mascherina, ingresso contingentato e prenotazione consigliata sul sito www.coopculture.it o tramite l’app “Capodimonte” scaricabile gratuitamente su App store e Google store che offre anche contenuti multimediali sulle collezioni e la possibilità di ascoltare le musiche della mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica.

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid, il report settimanale dell’Iss. Ricoveri in aumento

Succ.

Dal 20 agosto al PAN la mostra dell’artista non vedente Giacomo Pietroso

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Dal 20 agosto al PAN la mostra dell’artista non vedente Giacomo Pietroso

Dal 20 agosto al PAN la mostra dell'artista non vedente Giacomo Pietroso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?