• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, ordinanza sindacale vieta la balneazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2021
in In evidenza, News
0
Napoli, ordinanza sindacale vieta la balneazione
Share on FacebookShare on Twitter

09bb3856-ebd3-11eb-a89a-40f50e22b2d5Vietata temporaneamente la balneazione sul litorale di Napoli tra Largo Nazario Sauro e Marechiaro: lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal sindaco de Magistris.

ADVERTISEMENT

Una decisione scaturita in virtù degli ultimi prelievi dell’ARPAC: fino a nuova comunicazione è vietata la balneazione su tutta la costa cittadina escluso Baia di Trentaremi e Nisida.

L’ Arpac, a inizio settimana, ha effettuato esami  a campione del mare dopo  le abbondanti precipitazioni ed ha rilevato presenza di inquinanti che  impediscono la balneazione.

I funzionari dell’ ARPAC hanno assicurato che, quanto prima possibile, verranno eseguiti ulteriori campionamenti per verificare  il superamento della criticità.

Il problema scaturisce dalle decine di sfioratoi di troppo pieno disseminati lungo la costa. Scolmatoi di emergenza che, quando la portata d’acqua a seguito di temporali cresce in misura tale da mettere a repentaglio la tenuta delle condotte, deviano a mare una parte delle acque reflue mista all’acqua piovana. Sono questi sfioratoi, oltre ai canaloni ed agli alvei che convogliano a mare acqua spesso inquinata, che quando piove molto non reggono, fanno schizzare in alto la conta dei batteri di origine fecale. Se nel giorno seguente all’acquazzone è previsto un prelievo di routine dell’Arpac, uno di quelli che si svolgono ogni 15 giorni lungo tutta la costa campana, non è difficile capire perché i parametri rilevato non siano compatibili con quelli previsti per decretare il livello di balneabilità delle acque.

Una vicenda che riporta a galla, è proprio il caso di dirlo, l’irrisolto problema della separazione della rete delle acque di pioggia da quelle di fogna. Sarebbe una soluzione sia per evitare episodi di inquinamento sporadico determinati dagli acquazzoni, sia per non sprecare acqua riutilizzabile per fini diversi. Sarebbe necessario farsi carico di una spesa da capogiro per sostenere i lavori.

Lunedì 26 luglio è atteso il prelievo di nuovi campioni da parte dell’Arpac che in caso di esito positivo potrebbe restituire quella gettonatissima lingua di mare ai napoletani.

ADVERTISEMENT
Prec.

No pass in piazza in molte città italiane per protestare contro la carta verde

Succ.

Il Ceo milionario di Deliveroo si finge rider per immedesimarsi nei suoi dipendenti

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Il Ceo milionario di Deliveroo si finge rider per immedesimarsi nei suoi dipendenti

Il Ceo milionario di Deliveroo si finge rider per immedesimarsi nei suoi dipendenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?