• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, ordinanza sindacale vieta la balneazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2021
in In evidenza, News
0
Napoli, ordinanza sindacale vieta la balneazione
Share on FacebookShare on Twitter

09bb3856-ebd3-11eb-a89a-40f50e22b2d5Vietata temporaneamente la balneazione sul litorale di Napoli tra Largo Nazario Sauro e Marechiaro: lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal sindaco de Magistris.

ADVERTISEMENT

Una decisione scaturita in virtù degli ultimi prelievi dell’ARPAC: fino a nuova comunicazione è vietata la balneazione su tutta la costa cittadina escluso Baia di Trentaremi e Nisida.

L’ Arpac, a inizio settimana, ha effettuato esami  a campione del mare dopo  le abbondanti precipitazioni ed ha rilevato presenza di inquinanti che  impediscono la balneazione.

I funzionari dell’ ARPAC hanno assicurato che, quanto prima possibile, verranno eseguiti ulteriori campionamenti per verificare  il superamento della criticità.

Il problema scaturisce dalle decine di sfioratoi di troppo pieno disseminati lungo la costa. Scolmatoi di emergenza che, quando la portata d’acqua a seguito di temporali cresce in misura tale da mettere a repentaglio la tenuta delle condotte, deviano a mare una parte delle acque reflue mista all’acqua piovana. Sono questi sfioratoi, oltre ai canaloni ed agli alvei che convogliano a mare acqua spesso inquinata, che quando piove molto non reggono, fanno schizzare in alto la conta dei batteri di origine fecale. Se nel giorno seguente all’acquazzone è previsto un prelievo di routine dell’Arpac, uno di quelli che si svolgono ogni 15 giorni lungo tutta la costa campana, non è difficile capire perché i parametri rilevato non siano compatibili con quelli previsti per decretare il livello di balneabilità delle acque.

Una vicenda che riporta a galla, è proprio il caso di dirlo, l’irrisolto problema della separazione della rete delle acque di pioggia da quelle di fogna. Sarebbe una soluzione sia per evitare episodi di inquinamento sporadico determinati dagli acquazzoni, sia per non sprecare acqua riutilizzabile per fini diversi. Sarebbe necessario farsi carico di una spesa da capogiro per sostenere i lavori.

Lunedì 26 luglio è atteso il prelievo di nuovi campioni da parte dell’Arpac che in caso di esito positivo potrebbe restituire quella gettonatissima lingua di mare ai napoletani.

ADVERTISEMENT
Prec.

No pass in piazza in molte città italiane per protestare contro la carta verde

Succ.

Il Ceo milionario di Deliveroo si finge rider per immedesimarsi nei suoi dipendenti

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Il Ceo milionario di Deliveroo si finge rider per immedesimarsi nei suoi dipendenti

Il Ceo milionario di Deliveroo si finge rider per immedesimarsi nei suoi dipendenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?