• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 22 luglio in Costiera Amalfitana si festeggiano i 60 anni del ristorante Zi ‘Ntonio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2021
in Non solo hobby
0
Giovedì 22 luglio in Costiera Amalfitana si festeggiano i 60 anni del ristorante Zi ‘Ntonio
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

39b2b8c7-6b35-455d-a409-de8a965fcc27Basta il nome Zi ‘Ntonio, per andare subito indietro con la memoria, sulle tracce di un tempo più antico, familiare, fuori dai circuiti turistici convenzionali dei nostri giorni.

Siamo negli anni ’60 e con esattezza era il 22 luglio 1961, il nonno Antonio Ferrigno lavorava come vigile urbano e Scala era assolutamente ignorata come meta turistica della Costiera Amalfitana, in quanto riposta, riservata, nascosta dalle sue montagne.

Dinnanzi a ben altre perle che la Costiera poteva vantare come Amalfi, Ravello, Positano, il nonno Antonio non demorde e nel suo cuore continua a coltivare le sue passioni: Scala e la Cucina. Si anche la cucina, infatti si racconta che quando era prigioniero di guerra in Africa, il generale Rommel, lo scelse come suo cuoco personale.

Addirittura Alcide De Gasperi, in visita un giorno a Ravello, fu invitato a Scala dove, in assenza ancora di un ristorante, fu ospite nella casa paterna di Zi ‘Ntonio, spacciata in anticipo, per la trattoria, aperta soltanto più tardi.

Come si può immaginare, queste due forti passioni lo indussero a tentare l’impresa: aprire un piccolo ristorante in Via Torricella, il ristorante Zi ‘Ntonio, appunto, come affettuosamente lui veniva chiamato dai suoi concittadini.

Una scommessa quella del nonno basata soprattutto sulla bellezza diversa del suo paesino, Scala, la cui economia fino a quel momento, si basava solo su agricoltura e pastorizia.

Inizialmente il ristorante aveva soltanto una sala da pranzo e un terrazzo con vista su Ravello, la strada per arrivarci è sterrata. Immaginarlo è un sogno.

Dopo 3 anni si aggiungono 5 camere, tutte con bagno privato, dove un giorno di pensione costava 1.800 lire.

Via via il ristorante divenne una piccola azienda familiare, nella quale lavoravano la nonna Lucia, i figli Lorenzo, Marinella e Michele oltre ai nipoti e altri componenti della famiglia, sino a prendere l’attuale configurazione: un piccolo albergo di tre stelle.

Tra gli ospiti illustri del passato: Anita Ekberg, Alberto Lupo, lo scrittore Domenico Rea. Più di recente vi hanno soggiornato e pranzato: Katia Ricciarelli, Michele Placido, Patrizio Rispo, Ilenia Lazzarin, l’attore americano Woody Harrelson con la sua famiglia ed il giornalista Giulio Borrelli.

La passione per Scala è stata trasmessa, nel tempo, dal capostipite a figli e nipoti, in particolare al compianto Lorenzo Ferrigno, brillante primo cittadino negli anni ’90 scomparso all’età di 47 anni ma che tanto ha dato per il suo paese e per il suo Albergo- Ristorante.

Oggi la struttura è gestita dai figli Antonio e Lucia per quanto riguarda il ristorante e dai nipoti Stefano, Marco, Antonio e Giuseppe per la parte alberghiera. Ma non si possono dimenticare altri due pilastri del Ristorante Zi ‘Ntonio, la nonna Lucia che solo pochi mesi fa ha compiuto 100 anni ed ancora oggi riesce a dare forza per andare avanti, e la condottiera che per anni ha diretto la cucina con passione e perizia senza mai far mancare nulla a nessuno, la “chef” Zia Maria che ha insegnato anche ai nipoti più giovani la maggior parte dei piatti che ancora oggi si assaporano al ristorante. Una cucina genuina, che valorizza specialmente i prodotti locali e, dove la tradizione e la storia ne fanno da padroni. Senza dimenticare mai le origini seppur con uno sguardo rivolto al futuro.

ADVERTISEMENT
Prec.

24-25 luglio a Chianche: “Janare Folk Festival”, tra riti, suggestione

Succ.

“Un’estate da Re”: stampa il coupon e ascolta la grande musica alla Reggia di Caserta a prezzo ridotto

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
“Un’estate da Re”: stampa il coupon e ascolta la grande musica alla Reggia di Caserta a prezzo ridotto

"Un'estate da Re": stampa il coupon e ascolta la grande musica alla Reggia di Caserta a prezzo ridotto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?