• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sistema contributivo e sistema retributivo: differenze e vantaggi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2021
in Non solo hobby
0
Sistema contributivo e sistema retributivo: differenze e vantaggi
Share on FacebookShare on Twitter

sistema_pensionistico_1-360consulenzaSistema contributivo o sistema retributivo? I vantaggi e le metodologie sono differenti e si applicano a seconda del soggetto e delle sue caratteristiche. Ma quali sono i vantaggi e le differenze tra i due sistemi?

ADVERTISEMENT

 

Vantaggi sistema contributivo

Il sistema contributivo è stato introdotto dalla Legge Dini nel 1995 ed è stata una rivoluzione in termini di calcolo della pensione pubblica. Dal 1° gennaio 2012 – con la Riforma Fornero – è diventato il criterio di calcolo unico delle pensioni.

 

Negli anni si sono poi susseguite una serie di modifiche per raggiungere il pensionamento anticipato, come per esempio quota 100: maggiore è l’anticipo  e minore sarà l’ammontare dei contributi versati durante la propria attività lavorativa.

 

Tra i vantaggi di questo metodo di calcolo – quello contributivo – la possibilità di garantire la sostenibilità del sistema pensionistico a lunga scadenza. Cosa vuol dire? Una garanzia nel tempo di ottenere le varie risorse economiche che sono sufficienti per il pagamento delle pensioni, da parte degli enti previdenziali pubblici.

 

In Italia ci si basa sul sistema a partizione che si realizza con il patto di solidarietà generazionale. Per fare chiarezza, questo significa che i contributi versati dai lavoratori finanziano oggi le pensioni correnti, considerando anche alcuni piccoli problemi dovuti ad una serie di fattori determinanti che possono essere un invecchiamento della popolazione, una crisi sul mercato del lavoro dovuta anche alla pandemia da Covid e altri che si aggiungo anno dopo anno.

 

Il sistema contributivo si applica a tutti i lavoratori che hanno maturato anni di contribuzione come da legge vigente. L’Ente preposto si preoccuperà di dare agli interessati tutte le informazioni in merito, al fine di ottenere una panoramica della propria quota pensionistica spettante.

 

 

Sistema retributivo: si applica ancora?

 

Il sistema retributivo si basa prettamente su un metodo di calcolo particolare in considerazione degli stipendi percepiti a ridosso del termine della propria carriera, quando si è quasi in pensione.

 

Si ottiene quindi un assegno che riduce la vita del pensionato di poco, se si considera essere all’apice della sua carriera con un reddito elevato basato anche sull’anzianità.

 

Questo non è più il sistema di calcolo di riferimento oggi, con fase di transizione che riguarda tutti gli iscritti all’INPS prima del 31 gennaio 1995. Ma per calcolare la pensione con il metodo retributivo ci si basa su tre elementi principali:

 

  • Anzianità del soggetto interessato a livello contributivo
  • Aliquota di rendimento
  • Reddito pensionabile

 

Cosa si ottiene? Diverse quote che sono relative ad un periodo di anzianità differente. Sarà quindi compito dell’ente preposto moltiplicare le tre voci sopra citate tra loro e arrivare alla somma finale.

 

Un esempio pratico? Il lavoratore preso in esame ha una retribuzione pensionabile annua di 30,000 Euro. L’aliquota di rendimento che si applica è del 2% (maturazione di 30 anni di contributi): questo gli darebbe diritto al 60% della retribuzione pensionabile annua pari a 18,000 Euro.

 

È solo un esempio, infatti sarà – come accennato – l’Ente preposto a calcolare questo sistema e considerare tutte le variazioni del caso.

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Tutte pazze per la nuova piastra di Ghd senza fili: ecco dove comprarla a Napoli

Succ.

Dalla fusion tra arte e terapia nasce “Matebox”, per combattere la disabilità con la musica e le immagini

Può interessarti

Devi fare un trasloco a Milano? Ecco a chi rivolgerti
Non solo hobby

Trasloco, ritiro mobili usati e smaltimento rifiuti: tutte le informazioni utili

15 Maggio, 2025
Pavimenti in legno Armony Floor: qualità italiana per ogni progetto ed esigenza di stile  
Non solo hobby

Pavimenti in legno Armony Floor: qualità italiana per ogni progetto ed esigenza di stile  

14 Maggio, 2025
Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 
Non solo hobby

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

13 Maggio, 2025
Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining
Non solo hobby

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

12 Maggio, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Infermieri a Domicilio e Assistenza Infermieristica

12 Maggio, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Giochi di carte reinventati: scopri FreeCell e Solitaire Spider 2 Free Suits

12 Maggio, 2025
Succ.
Dalla fusion tra arte e terapia nasce “Matebox”, per combattere la disabilità con la musica e le immagini

Dalla fusion tra arte e terapia nasce "Matebox", per combattere la disabilità con la musica e le immagini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

In Fondazione Banco Napoli la mostra fotografica della Polizia in lotta contro la pedopornografia

In Fondazione Banco Napoli la mostra fotografica della Polizia in lotta contro la pedopornografia

di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2025
0

Lunedì 19 maggio alle 10 l'Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli (Via dei Tribunali, 213), inaugura la mostra fotografica...

Devi fare un trasloco a Milano? Ecco a chi rivolgerti

Trasloco, ritiro mobili usati e smaltimento rifiuti: tutte le informazioni utili

di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2025
0

Organizzare un cambiamento di abitazione o rinnovare uno spazio richiede una pianificazione accurata e, soprattutto, servizi efficienti che rendano tutto...

Camorra Ponticelli: ecco perchè i De Micco hanno festeggiato a suon di fuochi d’artificio prima dell’agguato

Omicidio Carmine D’Onofrio: assolto il boss Marco De Micco e gli altri imputati

di Luciana Esposito
14 Maggio, 2025
0

Il trambusto dei fuochi d'artificio, la notizia che rimbalza di bocca in bocca e rapidamente si diffonde tra le strade...

Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni

Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Il quartiere di Ponticelli, situato nella periferia orientale di Napoli, è stato designato come “zona rossa” in materia di sicurezza, in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?