• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scopriamo i segreti del crescione d’acqua

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2021
in Non solo hobby
0
Scopriamo i segreti del crescione d’acqua
Share on FacebookShare on Twitter

crescione-d-acquaIl crescione d’acqua, o Nasturtium officinale, è una pianta della famiglia delle Crocifere diffusa in tutta Italia anche se le sue origini sono Europee.
Compare spesso sulle nostre tavole per arricchire insalate, minestre e vellutate grazie a quelle che sono le sue famose e riconosciute proprietà depurative.

ADVERTISEMENT

 

Il crescione d’acqua si presenta sotto forma di pianta il cui fusto può raggiungere un’altezza di circa 70 cm. Le foglie hanno un colore che varia dal verde scuro al bronzo e presentano una caratteristica forma ovale.
Come suggerisce il nome, suddetta pianta cresce nei corsi d’acqua e la parte che viene raccolta e consumata è quella che emerge dall’acqua e che, il più delle volte, viene raccolta interamente a mano.

 

Questa operazione minuziosa ne giustifica il prezzo che, molto spesso, può essere elevato soprattutto se messo a confronto con altre tipologie di insalata.
Il periodo della fioritura è quello compreso tra maggio e luglio e lo si trova sui banchi del mercato a primavera inoltrata anche se, purtroppo, non è facile trovarlo in tutte le regioni d’Italia.

 

La sua produzione infatti, al contrario di quella di altre verdure, è in calo e quindi anche il suo prezzo a causa dell’elevato consumo di acqua da parte delle città.
Nel momento in cui si acquista, inoltre, è doveroso verificare e accertarsi delle condizioni dell’acqua nella quale era immerso. Questo è fondamentale per non rischiare di incappare in intossicazioni alimentari che possono rivelarsi anche gravi.

Le proprietà benefiche del crescione d’acqua

L’utilizzo in cucina del crescione d’acqua è indicato per tutti coloro che soffrono di osteoporosi, anemia e che sono carenti di vitamina A.
Le persone che hanno queste patologie, ma anche quelle che vogliono solamente aumentare il benessere del proprio organismo, possono trarre benefici preparando un centrifugato con le foglie del crescione.

 

Un altro modo è quello di preparare degli impacchi, dopo aver sminuzzato le foglie in poltiglia. Questo metodo è un toccasana per rigenerare e curare la propria pelle nel caso di eruzioni cutanee ed escoriazioni.

 

Ma anche in cosmetica, sono stati fatti importanti scoperte, vedi lo studio  quello che la https://www.cressline.it/  ha effettuato e la sua linea di cosmetica sviluppata.

Crescione d’acqua: l’uso in cucina

Il crescione d’acqua trova posto anche in diverse preparazioni della nostra cucina, grazie al suo gusto amarognolo che a tanti ricorda quello della rucola.
Il consiglio è quello di consumarlo preferibilmente a crudo visto che, con la cottura, rischia di perdere molte delle sue qualità benefiche.

 

Ecco alcuni consigli su come consumare il crescione senza fare a meno delle sue proprietà:

  • piadina, la variante col crescione è una delle più apprezzate e conosciute proprio per il gusto deciso che riesce a donare questa erba;
  • insalate, il modo più rapido per gustare il crescione in modo naturale magari con altre erbe aromatiche soprattutto nella stagione estiva;
  • vellutata con la zucca, ricordandosi di aggiungerlo sempre dopo la cottura per non perdere le qualità organolettiche;
  • in compagnia del salmone affumicato per contrastare grazie alla sua asprezza, il grasso tipico di questo pesce;
  • in salse di accompagnamento per ogni tipo di pesce, ottenute dopo aver frullato le foglie del crescione d’acqua al mixer.
ADVERTISEMENT
Prec.

Caldaia non si accende?

Succ.

Fatture di morte, di cosa si tratta

Può interessarti

Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Interattività, blockchain e AI: com’è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi anni 

5 Settembre, 2025
Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 
Non solo hobby

Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 

4 Settembre, 2025
L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 
Non solo hobby

L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 

3 Settembre, 2025
Succ.
Fatture di morte, di cosa si tratta

Fatture di morte, di cosa si tratta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?