• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quali sono le pratiche edilizie più comuni?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2021
in Non solo hobby
0
Quali sono le pratiche edilizie più comuni?
Share on FacebookShare on Twitter

pratiche-edilizieSiamo circondati da pratiche edilizie: ogni volta che si parla di costruire un edificio, un condominio, una villa oppure una fabbrica, di costruire una piscina o anche costruzione di minore importanza si fa riferimento ad una pratica edilizia. Possiamo definire l’edilizia come quel complesso di discipline che sono riferite alla costruzione di immobili: si va dalla fase della loro progettazione a quella della costruzione, dal restyling alla ristrutturazione passando poi per tutta la normativa di richiesta dei permessi ed autorizzazioni per i lavori e per le ristrutturazioni. La normativa sulle pratiche edilizie è abbastanza complessa e stratificata, e conosce anche delle differenze che non solo vanno da regione a regione (si pensi anche al tema dei vincoli artistici o paesaggistici posti dalla Sovrintendenza e dei limiti all’edificabilità) ma anche da comune a comune. Pensiamo, ad esempio, alla ristrutturazione edilizia: essa è una pratica edilizia particolarmente comune ed uno dei settori più interessanti al giorno d’oggi. Molto spesso infatti, anziché costruire ex novo, si preferisce intervenire ristrutturando e adeguando dei vecchi edifici rendendoli più moderni e più sicuri, oppure cambiandone la destinazione d’uso. Per ristrutturare, ma anche per costruire ex novo e necessario richiedere delle pratiche edilizie ovvero dei permessi particolari.

ADVERTISEMENT

Tutti noi quindi primo poi nella vita ci troviamo a dover affrontare una pratica edilizia, a dover fronteggiare la burocrazia e la richiesta di permessi per poter procedere ad un lavoro di questo tipo. Quali sono le pratiche edilizie più comuni? Quali le richieste di permessi più diffuse in Italia? Scopriamo insieme quali sono le autorizzazioni per i lavori edilizi presenti oggi in Italia e quali sono i cosiddetti lavori ad edilizia libera.

 

Le pratiche edilizie più diffuse

 

La pratica edilizia della SCIA e della CILA nascono principalmente con lo scopo di snellire i procedimenti per poter effettuare lavori edilizi di minore entità, che non hanno un impatto eccessivo. Presentando la documentazione agli sportelli dei comuni competenti è possibile di conseguenza cominciare l’attività, velocizzando di conseguenza i lavori.

 

  • CILA edilizia. Si tratta della comunicazione inizio lavori asseverata. Questa comunicazione, nato nel 2010 allo scopo di snellire le pratiche edilizie, permette di cominciare interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici presentando questa dichiarazione al Comune di competenza. Per esempio è possibile produrre questa dichiarazione per effettuare lavori come eliminazione di barriere architettoniche, restauri di tipo conservativo, creazione di serre, creazione di pertinenze all’edificio principale purché inferiore al 20% il volume dell’edificio, movimenti a terra non per attività agricola.
  • Moltissimi cittadini conoscono questa pratica edilizia, acronimo di segnalazione certificata di inizio attività. Presente in Italia al 2010, sostituisce la denuncia di inizio attività e permette di iniziare subito i lavori dopo la presentazione della segnalazione allo sportello del Comune. Permette di cominciare lavori come la manutenzione straordinaria, varianti non essenziali in corso d’opera, e la cosiddetta ristrutturazione light.
  • Edilizia libera. Ricordiamo che è assolutamente indispensabile richiedere le pratiche edilizie e titoli autorizzativi per procedere ai lavori indicati, pena l’applicazione di sanzioni importanti, e difficoltà poi ad esempio nel vendere l’abitazione. Oltre a queste pratiche, bisogna anche ricordare i settori della cosiddetta edilizia libera. L’edilizia libera consiste in quel complesso di lavori che possono essere eseguiti senza richiedere preventivamente autorizzazioni o titoli al Comune, e senza dover presentare documentazione. Fra gli interventi edilizia libera, ad esempio, vi sono rifacimento del pavimento interno ed esterno alla casa, la sostituzione delle finestre e rifacimento del bagno, la messa norma o rifacimento dell’impianto elettrico, la sostituzione della caldaia con la pompa di calore, la tinteggiatura della facciata e l’istallazione di balconi e terrazze ed interventi in giardino. Ovviamente questo vale laddove non vi siano dei vincoli, come quelli artistici e storici, sull’edificio stesso.
ADVERTISEMENT
Prec.

Cosa sono i massaggi erotici ?

Succ.

Ristrutturare un condominio: cosa c’è da sapere

Può interessarti

Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Interattività, blockchain e AI: com’è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi anni 

5 Settembre, 2025
Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 
Non solo hobby

Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 

4 Settembre, 2025
L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 
Non solo hobby

L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 

3 Settembre, 2025
Succ.
Ristrutturare un condominio: cosa c’è da sapere

Ristrutturare un condominio: cosa c’è da sapere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?