• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce la Burrata Nobile di Roccamonfina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2021
in Non solo hobby
0
Nasce la Burrata Nobile di Roccamonfina
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

foto-stab-sori-drone_whiteUn’altra novità imperdibile nasce nel cuore del Parco Regionale Protetto di Roccamonfina, un’area fonte di insostituibili ricchezze naturali, famosa per l’aria incontaminata e per la grande biodiversità di fauna e flora. E’proprio a Teano, nello stabilimento dell’azienda Sorì, che prende vita la nobile Burrata di Bufala, una soffice e sottile sfoglia di mozzarella di bufala, che racchiude un cuore di sfilacci di mozzarella e panna, prodotta utilizzando solo latte 100% di bufala di razza mediterranea, senza conservanti e con una lavorazione totalmente manuale.

Dall’incontro tra due prodotti d’eccellenza, quali la nota burrata vaccina di origine pugliese, ed i bocconcini di bufala alla panna della tradizione campana, comunemente denominati “cardinali”, nasce la burrata di bufala, un prodotto unico, a cavallo tra le tradizioni gastronomiche di due regioni del sud che hanno fatto la storia della gastronomia in Italia. E la Campania, ancora una volta, come per la Mozzarella di Bufala, si distingue come culla di sperimentazioni, di idee, di nascita di prodotti destinati ad entrare nella storia e nelle cucine di tutti noi.

 E se dunque con il giusto know-how di tecnica e manualità, la classica burrata di latte vaccino potrà prodursi in tutto il Mondo, la burrata di bufala, sarà legata e tutelata naturalmente dal suo territorio, grazie ad un ingrediente unico ed irriproducibile: il latte di bufala.

La burrata di bufala Sorì, nasce infatti nella medesima zona di origine della Mozzarella di Bufala campana D.O.P., proprio perché fortemente legata alla produzione del latte di bufala tipica della Campania, in particolare del territorio delle province di Caserta e Salerno, in un’area protetta priva di inquinamento, ricca di biodiversità, nonché fonte di ricchezze naturali come l’acqua, acqua di sorgente che Sorì si pregia di utilizzare.

La storia narra che furono i Borboni, a dare grande impulso all’allevamento della bufala, e fu proprio nella tenuta reale di Carditello che la dinastia creò un allevamento “sperimentale” dove le tecniche di produzione della mozzarella vennero perfezionate nelle antiche bufalare, costruzioni in muratura di forma circolare dove avveniva la produzione della famosa mozzarella. Da allora ne è stata fatta di strada, e oggi la Burrata di Bufala Sorì è apprezzata sempre più anche all’estero, ed ha varcato i confini nazionali e internazionali. Presente in Francia e Germania, negli Stati Uniti, America del Sud e Australia, è un prodotto destinato a farsi conoscere in tutto il mondo.

E così si arricchisce la vasta produzione casearia d’eccellenza, insieme alla Mozzarella di Bufala Campana DOP, il Fior di latte tradizionale campano, la Mozzarella STG, e ultime, ma non per importanza, le Ricotte.

Sin dal 1868, Sorì si impegna a mantenere viva la tradizione artigiana di un tempo, coniugata con i volumi, la costanza, e gli standard qualitativi propri dell’industria:

18000 mq di superficie di cui 5000 al coperto, 60 addetti, stabilimento tra i più grandi e tecnologicamente avanzati di tutto il Sud Italia, sorge, in un territorio immerso nella natura.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pozzuoli: 3 cantanti neomelodici sanzionati per feste organizzate in strada, una “tiktoker” denunciata

Succ.

Palinsesto televisivo estivo: i migliori programmi da guardare durante l’estate

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Palinsesto televisivo estivo: i migliori programmi da guardare durante l’estate

Palinsesto televisivo estivo: i migliori programmi da guardare durante l'estate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?