Continua il progressivo allentamento delle restrizioni in Italia con l’ulteriore passaggio di altre regioni in zona bianca. Uno step legittimato dai dati confortanti in termini di contagi da covid.
Da lunedì 14 giugno l’Italia si tingerà ancora più di bianco.
Il 31 maggio Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Molise sono state le prime tre regioni italiane a passare in zona bianca, seguite da Liguria, Veneto, Umbria e Abruzzo il 7 giugno.
Il monitoraggio settimanale dell’Iss consente ad altre regioni di tingersi di bianco a partire da lunedì 14 giugno: Lombardia, Lazio, Piemonte, Puglia, Emilia Romagna e Provincia di Trento.
In zona bianca vengono meno quasi tutte le restrizioni: unica eccezione l’obbligo di indossare le mascherine e il distanziamento sociale. Il coprifuoco non esiste, gli spostamenti sono liberi, quindi così come sono liberi anche gli orari dei locali pubblici.
La Campania è in zona gialla. Dovrebbe passare in zona bianca solo da lunedì 21 giugno.
Intanto il comune di Laurino, nel Cilento, fino all’11 giugno è in zona rossa: chiuse tutte le attività non essenziali, limitati anche gli spostamenti e torna il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino.