• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 25 al 27 maggio, al via da Genova gli “Stati Generali Mondo Lavoro del Mare”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2021
in News
0
Dal 25 al 27 maggio, al via da Genova gli “Stati Generali Mondo Lavoro del Mare”
Share on FacebookShare on Twitter

c49d5050-cb6d-8113-c3b3-030af88ed3a1Dal 25 al 27 maggio 2021 a Genova è in programma la seconda edizione degli Stati Generali Mondo Lavoro del MARE, un’agorà che promuove l’incontro e il confronto tra tutti gli stakeholder della blue economy italiana: trasporto, crocieristica, logistica, settore ittico, turismo, cantieristica, ristorazione e ospitalità.
L’obiettivo è quello di condividere e valorizzare le buone pratiche del settore, promuovere il networking come volano di opportunità e interpretare le occasioni d’innovazione di mercato e di competenze che il futuro chiama con urgenza per superare la crisi indotta dalla pandemia.
L’evento sarà trasmesso in diretta on line accessibile gratuitamente a tutti,
il mattino del 25 maggio dal Palazzo San Giorgio – Sala del Capitano e dal pomeriggio del 25 al 27 maggio dal Genova Blue District.

ADVERTISEMENT

Il contesto

In un Paese i cui confini sono bagnati dal mare per l’80%, l’identità delle zone costiere ha una rilevanza di grande significato per cultura, tradizioni, enogastronomia, sostenibilità, tutti settori di grande traino per il turismo nazionale.
Ma l’economia costiera non è solo turismo: logistica portuale, trasporti di cose e persone, crocieristica, scambi commerciali, cantieristica da diporto, acquacultura e pesca. Le imprese legate al mare sono 200mila nel 2018, apportano un valore aggiunto diretto di 46.7 miliardi di euro e un indotto di 87.8, per un totale di 134,5 miliardi di euro, ovvero l’8.5% del Pil: per ogni euro di valore aggiunto prodotto, se ne attivano altri 1,9 sul resto dell’economia.

Il settore dà lavoro a 885 mila occupati, il 3.5% del totale.
Giro d’affari e occupazione, entrambi in crescita dal 2014; senza contare il grande valore ponderato del contributo del Mare al nostro Paese in quanto appannaggio per lo più del Mezzogiorno e delle isole, in controtendenza rispetto al resto dell’economia. Questa era la situazione prima del Covid-19.

Secondo il centro studi BlueMonitorLab, la crisi generata alla pandemia potrebbe essere costata all’intera economia marittima circa 120 miliardi di euro sul fatturato 2020. Solo per il crollo del turismo, per circa il 70% in Italia turismo di mare, l’ipotesi è di una perdita netta di fatturato fra i 55 e i 60 miliardi, 3 miliardi per le crociere, -80% il giro d’affari per la pesca e azzerata la nautica da diporto.
Dal 25 al 27 maggio, player ed esperti della blue economy si confronteranno per il rilancio dell’economia del mare nel Belpaese.

Gli ospiti

Interverranno, tra gli altri, gli assessori Giovanni Berrino – Lavoro e Politiche Attive dell’Occupazione, Trasporti, Rapporti con le Organizzazioni Sindacali, Turismo, Fiere Turistiche e Grandi Eventi – e Francesco Maresca – Sviluppo Economico Portuale e Logistico Comune di Genova –, il vice presidente di Legamabiente Sebastiano Venneri e responsabili di ruoli delicati. Per la sostenibilità dell’economia marina, Alberto Cappato direttore Innovazione Sviluppo e Sostenibilità, insieme a personalità di spicco del sistema portuale, responsabili delle risorse umane di grandi aziende pubbliche e private, testimoni dell’impresa privata legata al mare come Leonardo Massa, Managing Director Italy MSC Cruises e tante altri tra personalità ed esperti.

Tutti gli eventi sono accessibili gratuitamente dai profili social degli Stati Generali Mondo del Lavoro:

www.linkedin.com/company/stati-generali-mondo-del-lavoro/
www.facebook.com/statigeneralimondolavoro
www.statigeneralimondolavoro.it

ADVERTISEMENT
Prec.

Spedire un pacco online, la soluzione più economica

Succ.

Lisbona torna a dare il benvenuto ai turisti italiani

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Lisbona torna a dare il benvenuto ai turisti italiani

Lisbona torna a dare il benvenuto ai turisti italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?