• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Volo cancellato causa Covid: quando si può ottenere un rimborso?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2021
in Non solo hobby
0
Volo cancellato causa Covid: quando si può ottenere un rimborso?
Share on FacebookShare on Twitter

Plane model and face medical mask on a blue background . Flight cancellation due to the impact of coronavirus (COVID-19) concept. Top viewChi viaggia di frequente in aereo sa bene che non bisogna mai lasciarsi sorprendere dagli imprevisti che, come in qualsiasi altro ambito, sono un’eventualità da tenere sempre in considerazione. I disagi che, più di frequente, possono caratterizzare l’esperienza di un viaggio aereo sono: cancellazione o ritardo del volo, imbarco negato oppure problemi ai bagagli (smarriti o danneggiati). A seconda delle eventualità, è possibile ricevere un rimborso (totale o parziale) delle spese sostenute e un risarcimento del danno subito; in questo articolo vediamo, in particolare, come comportarsi quando il proprio volo è stato soppresso a causa del Covid-19.

ADVERTISEMENT

La politica delle compagnie aeree

In generale, quando si acquista un biglietto aereo – specie se con grande anticipo – è bene, prima di completare la procedura, leggere attentamente i termini e le condizioni imposte dalla compagnia aerea di riferimento. Poiché l’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19 ha reso i viaggi da e verso determinate località più incerti, la premessa di cui sopra assume, se possibile, una validità ancora più forte. È nell’interesse del viaggiatore informarsi adeguatamente in maniera preventiva, prendendo atto di quale sia la politica attuata dalla compagnia di riferimento in relazione a possibili disagi. In aggiunta, è consigliabile, soprattutto per viaggi particolarmente lunghi e costosi, optare per formule d’acquisto che offrano maggiori garanzie, come ad esempio un’ampia copertura assicurativa. Va inoltre tenuto presente che, in fatto di rimborsi, ogni compagnia applica condizioni ben precise, alla quale è possibile appellarsi soltanto in determinate circostanze.

La normativa e il Covid-19

Naturalmente, le normative nazionali, comunitarie e internazionali che regolano il traffico aereo non contemplano i disagi legati specificamente al Covid-19 il quale viene universalmente considerato come una circostanza eccezionale. Ciò rende più semplice l’interpretazione delle norme in vigore. A tal proposito, è sufficiente menzionare il Regolamento CE 26/2004 il quale, in merito a “disagi e fastidi causati dalla cancellazione di un volo” stabilisce che:

  • le compagnie aeree dovrebbero informare i passeggeri prima dell’ora prevista per la partenza del volo;
  • le compagnie aeree dovrebbero offrire ai passeggeri un volo alternativo “ragionevole” (per orario di decollo e destinazione) per permettere loro di scegliere come proseguire il viaggio;
  • se non rispettano gli obblighi di cui sopra, le compagnie dovrebbero offrire ai clienti un rimborso pecuniario.

 

Per quanto concerne quest’ultimo, però, il Regolamento fa una precisazione: il rimborso del biglietto in denaro deve essere proposto “salvo qualora la cancellazione sia dovuta a

circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso”.

Volo cancellato causa Covid, cosa fare?

Sulla base di quanto sottolineato fin qui, si evince come, in presenza di una cancellazione a causa del Covid-19, le compagnie aeree non siano tenute ad offrire ai passeggeri danneggiati un risarcimento in denaro del biglietto. Di contro, restano gli altri obblighi, ossia proporre una soluzione alternativa (un altro volo) e, qualora le circostanze lo richiedano, fornire assistenza.

 

Purtroppo per i passeggeri, la pandemia rientra sia nella casistica delle circostanze eccezionali e sia tra gli eventi sostanzialmente imprevedibili; ciò fa decadere una delle condizioni alle quali i viaggiatori possono appellarsi: il mancato preavviso. Le compagnie areee, infatti, avrebbero l’obbligo di comunicare la cancellazione di un volo con almeno due settimane di anticipo. Ciò è quasi impossibile quando si parla di Covid-19, dal momento che l’evoluzione della situazione epidemiologica è in costante mutamento e gli sviluppi della stessa sono poco prevedibili sul breve e medio periodo. Ad ogni modo, quando ci si ritrova alle prese con un disagio aereo, è consigliabile tutelarsi rivolgendosi (anche per un semplice consulto) agli esperti di italiarimborso.it, così da avere un parere qualificato circa il da farsi per risolvere il proprio problema.

ADVERTISEMENT
Prec.

Come cambia il mercato del lavoro nel mondo digitalizzato

Succ.

Addio a Franco Battiato: la musica italiana piange uno dei suoi più autorevoli interpreti

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Addio a Franco Battiato: la musica italiana piange uno dei suoi più autorevoli interpreti

Addio a Franco Battiato: la musica italiana piange uno dei suoi più autorevoli interpreti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?