• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buongiorno Ceramica, la ‘scarpetta’ di Rosa Chiodo per raccontare Napoli e Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Buongiorno Ceramica, la ‘scarpetta’ di Rosa Chiodo per raccontare Napoli e Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

rosa-chiodo-scarpaDa secoli in Italia artigiani e artisti plasmano con le loro mani, grazie alla loro sapiente maestria, la ceramica. Proprio alla valorizzazione di questa vera e propria arte è dedicato il progetto Buongiorno Ceramica, promosso e organizzato da AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica, che si è tenuto dal 15 al 16 maggio 2021 in 45 città italiane, tra cui 7 meravigliose città campane: Napoli, Ariano Irpino, Calitri, Cerreto Sannita, San Lorenzello, Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare.

ADVERTISEMENT

Buongiorno Ceramica è l’evento, per il secondo anno consecutivo in edizione digitale, che fa dell’arte del modellare e smaltare un viaggio ideale attraverso l’Italia del fatto a mano, delle botteghe d’arte e degli atelier d’artista, della creatività che rinnova la tradizione, degli anziani maestri  e dei giovani designer a confronto.

Tra le 45 città c’è anche Napoli col Museo e Real Bosco di Capodimonte e dalla Reale Fabbrica di Capodimonte, il cui nome è fortemente legato alla produzione ceramica divenuta un’eccellenza non solo napoletana ma mondiale. Fu Carlo III di Borbone a fondare la Real Fabbrica e ad insistere affinché si ottenesse la migliore formula per realizzare la porcellana. Sì, perché tra ceramica e porcellana c’è una sostanziale differenza: la seconda deriva dalla prima e si ottiene aggiungendo all’impasto di base altri minerali come il caolino. Ma si differenziano anche nella cottura, poiché la porcellana ha bisogno di temperature molto alte, anche fino ai 1300 gradi, invece la ceramica ha bisogno di temperature inferiori ma tempi più lunghi.

Per l’occasione, nel mostrare le meravigliose ceramiche di Capodimonte, l’Assessorato al Commercio, Mercati e Attività Produttive del Comune di Napoli guidato dalla dott.ssa Rosaria Galiero ha fatto realizzare, grazie alle sapienti mani del maestro Giovanni Carusio, la ‘scarpetta di Cenerentola’ utilizzata come copertina dell’album ‘Cenerentola è nata a Napule‘ dell’artista napoletana Rosa Chiodo. Proprio su quella copertina campeggia la famosa scarpina azzurra concepita dall’artista poliedrico Tony Esposito, percussionista e pittore, che la realizzò prendendo ispirazione da diversi simboli e colori legati alla nostra terra.

Nel video, andato in onda sui canali social della manifestazione, i due artisti raccontano l’idea della scarpina di Cenerentola ispirandosi ai colori delle ceramiche di Capodimonte.

“Quando sono stata informata di questa splendida iniziativa – dice Rosa Chiodo – l’ho accolta con grande emozione anche perché il simbolo di questa scarpa, come copertina del mio album ‘Cenerentola è nata a Napule’, nasce proprio grazie all’incontro con un artigiano napoletano che mi raccontò della favola di Cenerentola: scoprì che Cenerentola era figlia di Napoli. Mi era piaciuta questa iniziativa di creare una sorta di relazione culturale tra tradizione, musica, territorio e poesia a dimostrazione del fatto che l’arte, anche nei secoli, non muta e non teme il tempo anzi rinforza il marchio di fabbrica del nostro territorio mantenendo alta la bandiera del nostro orgoglio. In questo periodo ho seguito il lavoro eccelso fatto dal maestro Carusio sulla scarpina di Cenerentola, sono rimasta ancora una volta incantata della meraviglia di questa arte meravigliosa”.

“Quando la brava artista Rosa Chiodo mi chiese di dipingere una scarpa per il suo album, mi sono fermato innanzitutto sul suo incredibile nome e cognome ‘Rosa’ e ‘Chiodo’, due elementi così contrastanti: la rosa che accarezza, il chiodo che ferisce o costruisce per cui la dolcezza e l’aggressività – sottolinea Tony Esposito -. Pensai di mettere questi due elementi nel dipingere la scarpa. Allora immaginai il misticismo, il cuore sacro dell’ex voto, la preghiera: un elemento così importante per noi meridionali, il cuore sacro. Poi quei simboli africani, animisti, tribali un pò pagani. Avendo un fondo celeste, quel colore mi ricordava quelle bellissime ceramiche dei piatti, le coppe del ‘700 anche di Capodimonte, così decisi di dipingere con un rosa omaggiando il nome di Rosa ma anche il rosa che ricorda i coralli del nostro Mediterraneo perché ho voluto mettere una serie di queste cose con un gusto che naturalmente è mio – quello di Tony Esposito – molto simbolico, molto particolare”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 21 maggio: Marco D’Amore chiude “Il cinema del pensiero” e incontra gli studenti

Succ.

Camorra Napoli-est: ecco come il blitz che ha decapitato il clan Rinaldi inciderà sulla faida in corso a Ponticelli

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Camorra Napoli-est: ecco come il blitz che ha decapitato il clan Rinaldi inciderà sulla faida in corso a Ponticelli

Camorra Napoli-est: ecco come il blitz che ha decapitato il clan Rinaldi inciderà sulla faida in corso a Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?