• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Iniziare una nuova carriera come persona disabile in Italia: cosa c’è da sapere?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2021
in Non solo hobby
0
Iniziare una nuova carriera come persona disabile in Italia: cosa c’è da sapere?
Share on FacebookShare on Twitter

pexels-marcus-aurelius-4064172-1Iniziare una nuova carriera come disabile in Italia può essere impegnativo. Questa difficoltà potrebbe essere dovuta alle scarse opportunità di mercato, alla cultura delle aziende che tende ad essere poco inclusiva con le categorie fragili. Alcuni limiti vi sono anche sulla possibilità di accessibilità e sulle lacune del sistema di trasporto che spesso costringe i disabili a prevedere dei sistemi di trasporto privati per chi ha scarsa mobilità.

ADVERTISEMENT

 

Secondo l’Istat i disabili in Italia sono 3,1 milioni: parliamo di circa il 5,2% della popolazione italiana. Facendo un’analisi sui territori, la maggior parte delle persone che hanno delle disabilità si trivano in Umbria (8,7% ), Sardegna (7,3%) e Sicilia (6%). Parliamo di una percentuale di disabili pari al 60% di donne. Andando calcolare tutti i tipi di disabilità, anche quelle non gravi il numero sale a 12,8 milioni di persone. Ma qual è l’impatto della stabilità della disabilità sulla vita sociale, sul lavoro e sull’istruzione? Ad oggi, sono stati fatti molti passi in avanti, ma il mondo del lavoro in particolare, presenta ancora una serie di problematiche difficili da superare.

Quali sono i fattori più impegnativi affrontati dalle persone con disabilità nel mercato del lavoro?

Le persone con disabilità devono affrontare molte sfide sul luogo di lavoro. Innanzitutto, devono fare in modo che gli altri non li vedano solo per i loro problemi di tipo fisico. Poi, vi è una difficoltà oggettiva che invece, riguarda la necessità di che siano previsti all’interno dell’ufficio e dello studio, tutta una serie di strumenti, in modo tale da migliorare l’efficienza del lavoratore. In più, coloro che soffrono disabilità e vogliono iniziare una carriera nel mondo del lavoro, spesso in Italia hanno dei problemi a raggiungere fisicamente il luogo di lavoro. Infatti, vi sono dei lacune di accessibilità ma anche sui trasporti. Non è un caso infatti, che molti decidono di scegliere dei trasporti privati che sono talvolta l’unico sistema per raggiungere l’ufficio. Queste sono solo alcune delle sfide che i disabili si trovano a dover affrontare!

Quali sono le migliori soluzioni per superare questi limiti?

Per superare tutte le problematiche che un disabile può trovare sul luogo di lavoro, è innanzitutto necessario che si instauri un rapporto di confronto leale e collaborazione con il datore di lavoro. Le persone che hanno difficoltà di tipo fisico e vogliono intraprendere una carriera, innanzitutto devono essere messe in condizioni di farlo.

 

Il datore di lavoro deve essere pronto ad ascoltare ogni singola richiesta. Qualora poi ci siano delle problematiche da risolvere legate invece, ad infrastrutture o trasporti, è bene prevedere delle specifiche richieste agli enti competenti o altrimenti provvedere da soli. Infatti, nel caso dei trasporti scegliere di puntare su una nuova realtà, ovvero sui trasporti privati per disabili, può essere sicuramente un ottimo sistema per raggiungere il luogo di lavoro superando molte difficoltà. Gli incentivi fiscali aiuteranno in tal senso.

I limiti da superare

Inutile negarlo: in Italia ci sono ancora molti limiti per chi ha disabilità e vuole cercare di crearsi una propria carriera professionale. La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, infatti, già qualche anno fa ha condannato l’Italia perché non ha applicato in modo adeguato i principi dell’UE quando si parla di diritto al lavoro dei disabili. Ad oggi, soprattutto è stata stigmatizzata la mancata accessibilità ai mezzi pubblici, tant’è che l’Italia sotto questo aspetto, nel 2014 è stata anche messa in mora. E’ evidente quindi che bisognerà fare di più!

ADVERTISEMENT
Prec.

“Sartù, il Sorriso è servito”: sette grandi autori della comicità napoletana in un nuovo programma tv

Succ.

Camorra Ponticelli: i De Martino bloccano le piazze di spaccio e si riaccende la faida

Può interessarti

Ortopedico sportivo: tutte le informazioni utili
Non solo hobby

Ortopedico sportivo: tutte le informazioni utili

28 Maggio, 2025
Miglior Strumento da Immagine a Video AI nel 2025 – Vidwud AI
Non solo hobby

Miglior Strumento da Immagine a Video AI nel 2025 – Vidwud AI

28 Maggio, 2025
Alla scoperta di Ostuni: storia, cosa vedere e cosa mangiare
Non solo hobby

Alla scoperta di Ostuni: storia, cosa vedere e cosa mangiare

26 Maggio, 2025
Noleggiare una Supercar a Dubai: Vivi il Sogno al Volante
Non solo hobby

Noleggiare una Supercar a Dubai: Vivi il Sogno al Volante

26 Maggio, 2025
Impacco pre-shampoo: cos’è e perché può essere utile? 
Non solo hobby

Impacco pre-shampoo: cos’è e perché può essere utile? 

26 Maggio, 2025
Stadio San Paolo, approvato il progetto
Non solo hobby

Sarà Scudetto Napoli? Cosa dicono i pronostici 

22 Maggio, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: i De Martino bloccano le piazze di spaccio e si riaccende la faida

Camorra Ponticelli: i De Martino bloccano le piazze di spaccio e si riaccende la faida

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?