• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

26 aprile 1986: Chernobyl, il disastro nucleare più grave della storia dell’umanità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2021
in In evidenza, News
0
26 aprile 1986: Chernobyl, il disastro nucleare più grave della storia dell’umanità
Share on FacebookShare on Twitter

083158987-6f83b5cf-d15f-4c64-9f53-2a16ed31e76326 aprile: una data alla quale è associato un evento che ha segnato la storia dell’umanità. Correva l’anno 1986 quando in Russia si verificò un gravissimo incidente presso la centrale nucleare di Černobyl che costò la vita a migliaia di persone, oltre ad arrecare delle gravissime e vaste conseguenze che si estesero ben oltre i confini sovietici.

ADVERTISEMENT

Dopo il disastro nucleare di Chernobyl, nulla è stato più come prima, non solo per  bielorussi, russi e ucraini che ne hanno subito le conseguenze più drammatiche, ma per tutti. Ancora è impossibile stimare un bilancio reale dei danni arrecati dall’incidente avvenuto in quella centrale nucleare.

I morti accertati sono 66, secondo l’Onu, invece almeno in 4mila persero la vita, il Partito Verde Europeo parla di 30-60 mila e Greenpeace addirittura di 6 milioni. Gli sfollati furono più di 115 mila. Responsabile della catastrofe il personale della centrale, quindi il mix micidiale tra un errore umano e la cattiva progettazione della stessa centrale nucleare.

Tutto ebbe inizio in una centrale nucleare presso la cittadina di Cernobyl, nell’Ucraina settentrionale, quasi ai confini con la Bielorussia. Nella notte tra 25 e 26 aprile 1986 si verificò una grave perdita al reattore dell’unità n. 4 della centrale nucleare: furono gli svedesi a chiedere spiegazioni, in quanto le radiazioni a causa del forte vento arrivarono vicino ad una centrale nucleare in Svezia già il 26 aprile, anche se la situazione divenne molto seria e preoccupante solo verso le 9.00 di lunedì 28 aprile.

Chernobyl è stata soprattutto una tragedia umana che ha provocato migliaia di vittime, l’abbandono forzato di vaste aree di Bielorussia e Ucraina, un disastro economico e sociale per milioni di persone; ancora oggi a 35 anni di distanza, le conseguenze per quei territori sono pesantissime e milioni di persone vivono tuttora in una situazione di rischio sanitario.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: gli episodi salienti che hanno segnato la faida tra Casella-De Luca Bossa e “XX”

Succ.

Napoli, centro storico: Servizi notturni dei Carabinieri. Droga nascosta in posti comuni e minori trovati con coltelli

Può interessarti

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”
News

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

10 Agosto, 2025
Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”
News

Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”

9 Agosto, 2025
10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri
News

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

9 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”
News

Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Succ.
Napoli, centro storico: Servizi notturni dei Carabinieri. Droga nascosta in posti comuni e minori trovati con coltelli

Napoli, centro storico: Servizi notturni dei Carabinieri. Droga nascosta in posti comuni e minori trovati con coltelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?