• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confesercenti Campania: “Ora basta. Fateci riaprire le attività. No al coprifuoco”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2021
in News
0
Nuovo Dpcm: al vaglio del governo la possibile apertura serale dei ristoranti
Share on FacebookShare on Twitter

ristoranti-sera-kor-u32407361771333vd-656x492corriere-web-sezioniConfesercenti Campania alza la voce, ancora una volta, a favore delle proprie aziende e contro l’immobilismo del Governo, inadeguato a dare risposte su sostegni e ristori alle imprese, inefficace nei controlli e nel piano vaccini, indeciso su orari e modalità di apertura e chiusura delle attività. Le aziende della Campania sono al collasso. «Ora basta – esordisce Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania -, vogliamo chiarezza, risposte e ristori e, soprattutto, che vengano riaperte le nostre attività. Diciamo basta al governo delle chiacchiere, basta al governo dei proclami, basta al governo che mortifica gli imprenditori della nostra regione, al governo che perde tempo sui vaccini: non si intravede una soluzione, la percezione è che non ci sia. E intanto le aziende falliscono, le famiglie di lavoratori e imprenditori sono disperate, senza lavoro e senza soldi. Ci stanno togliendo anche la dignità del lavoro. Sono troppe le categorie delle nostre imprese che sono ferme».
L’incertezza legata alle nuove disposizioni rende tutto più grave, denuncia Confesercenti Campania. «Il coprifuoco che resta alle 22 e forse sino al 31 luglio è un assurdo: significa distruggere ancora di più il mondo del turismo che è già chiuso da troppo tempo. La chiusura dei ristoranti – afferma Schiavo- e dei bar alle 18, la chiusura ancora del comparto del wedding sono e sarebbero misure troppo pesanti, insostenibili per le imprese. Il Governo si è posto la domanda: ma come faranno a sfamare i propri figli imprenditori e lavoratori fermi? Evidentemente no. Non possiamo consentire più tutto questo. Il Governo deve darci la possibilità di riaprire le nostre attività. Siamo disposti ad accettare e rispettare misure anti-Covid ancora più severe, chiediamo anche multe ancora più salate per i trasgressori dei protocolli, ma vogliamo riaprire, anzi dobbiamo riaprire le nostre attività. Non è un problema solo di sopravvivenza delle aziende ma di sostentamento delle famiglie. Il mondo delle imprese è sul baratro, continuano a spostare sulle spalle delle nostre aziende il peso della pandemia, mostrando debolezza e inefficienza su quello che è il loro compito, ovvero provvedere ai controlli per scongiurare gli assembramenti che avvengono per strada o sui trasporti e non nelle nostre attività, sicure e sanificate perché rispettano regolamenti che ci siamo imposti e che Confesercenti ha voluto addirittura più severi e rigorosi per blindare la salute dei propri consumatori. Non siamo noi gli untori, è lo Stato che è incapace di controllare e distanziare le persone sui trasporti e nelle piazze. Le imprese, che già subiscono la condizione di essere in sostanza soci di minoranza dello Stato a causa della fortissima e inaccettabile pressione fiscale, non hanno alcuna responsabilità sulla diffusione dei contagi».

Vincenzo Schiavo entra poi nello specifico: «Abbiamo superato i 400 giorni totali di chiusura, 50mila attività di ristorazione in Campania – tra ristoranti, bar e pub- sono in ginocchio. Delle 24.600 attività di questo comparto solo il 30% (7800) ha, o avrebbe, la facoltà di riaprire, in zona gialla, avendo aree esterne. Vorrebbe dire che il restante 70% (16800), che dà lavoro a oltre 100mila persone dovrebbero rimanere chiuse. Non è corretto fermare le 31 categorie della filiera del wedding, bollandole come attività legate ad “eventi”. Si tratta di tenere ferme 31 categorie che rappresentano in Campania 50mila imprese e oltre 250mila lavoratori. Per questo chiediamo al governo di fare chiarezza e deve finirla di trasferire alla collettività l’idea che è nelle nostre attività che si diffonde il Covid-19. Non è così, nel resto del mondo assistiamo ad aperture di attività commerciali, qui invece il governo non ha avuto la capacità di dare ristoro alle nostre imprese». 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Earth Day 2021, nasce “Nucleo Studio”: comunicazione ed eventi ad impatto zero

Succ.

“Trianon Opera”, il nuovo spettacolo di Roberto De Simone nel ritrovato teatro pubblico di Forcella

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
“Trianon Opera”, il nuovo spettacolo di Roberto De Simone nel ritrovato teatro pubblico di Forcella

"Trianon Opera", il nuovo spettacolo di Roberto De Simone nel ritrovato teatro pubblico di Forcella

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?