• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli, i Casella senza vergogna. Furto in via Franciosa. Alì: “Basta con questi danni”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Aprile, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli, i Casella senza vergogna. Furto in via Franciosa. Alì: “Basta con questi danni”
Share on FacebookShare on Twitter

screenshot_20210421_133650Notte concitata in via Franciosa a Ponticelli. Stavolta non per le fibrillazioni che da tempo la camorra sta facendo registrare, ma per fatti riconducibili alla microcriminalità.

ADVERTISEMENT

I ladri entrati in azione la scorsa notte nel bunker del clan Casella hanno sottratto lo stereo e le 4 ruote da un’automobile.

A dare notizia del furto maturato nella notte è Luigi Aulisio che ha pubblicato un post con tanto di foto sul gruppo facebook “Sei di Ponticelli” che annovera più di 20mila membri. Una denuncia pubblica in piena regola quella del ras di una delle famiglie camorristiche più datate del quartiere: “Basta e basta con tutti sti danni”, scrive Alì.

Alì, vittima di un agguato lo scorso 29 ottobre, è anche il padre del 24enne Nicola Aulisio, arrestato lo scorso 21 marzo insieme a Giuseppe Righetto, fratellastro dei Casella. I due sono accusati di essere gli esecutori materiali degli agguati che hanno portato al ferimento di due soggetti vicini al clan XX, Rodolfo Cardone e Rosario Rolletta. Una sequenza di spari che ricostruisce le fasi salienti della faida tuttora in corso per il controllo del territorio, iniziata lo scorso settembre.

Rivendica più sicurezza, Aulisio chiede che il fenomeno della criminalità venga arginato, facendosi portavoce dello sfogo e dello stato d’animo che, in concerto con i suoi stessi sodali concorre ad imporre nella vita dei tanti ponticellesi onesti, vittime di estorsioni, abusi e soprusi da parte della camorra. 

Aulisio invoca la fine dei “danni” sortiti dalla criminalità, proprio lui che viene indicato dai collaboratori di giustizia come il factotum dei Casella, un vero e proprio jolly dedito a tutte le attività, dalle estorsioni allo spaccio di droga, e sempre pronto a rendersi utile per rifocillare le casse del clan di famiglia.

Inoltre, non è da escludere che il furto subito dallo stesso Alì sia scaturito dalla necessità di assicurarsi una fonte di guadagno da parte di uno dei tanti tossici che abitualmente si recano in via Franciosa per acquistare droga, finanche dalle sue stesse mani.

L’unico dato certo è che questo episodio consegna, ai Casella e alla collettività, l’ennesima prova granitica del fatto che le quotazioni del clan siano sempre più in caduta libera, ancor più all’indomani dell’arresto di Righetto, la figura simbolo del clan, quella più esposta ed addentrata nelle dinamiche malavitose. Diminuiscono di giorno in giorno le persone che riconoscono autorità e rispetto ai Casella e il furto maturato la scorsa notte lo conferma.

Dal suo canto, Aulisio si è abilmente servito di quest’episodio per “recuperare terreno” agli occhi dell’opinione pubblica: consapevoli del fatto che a via Franciosa il velo d’omertà che copriva le loro malefatte è ormai caduto da tempo, i Casella cercano di allontanare lo spettro del dissenso pubblicando un post da “cittadino comune”, dando libero sfogo all’esasperazione condivisa da tutti i ponticellesi onesti e che in tanti vorrebbero indirizzare proprio verso i Casella e i loro gregari, amici ed affiliati.

Tantissimi i commenti di “solidarietà” in coda al post pubblicato da Aulisio: “Non se ne può più e come al solito, in questi casi, lo Stato è assente”, “poi dici che uno poi li spara”, “con il guadagno dei danni che fanno si devono comprare tutti fiori per il cimitero”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Condannato per omicidio colposo di secondo e di terzo grado il poliziotto che uccise George Floyd

Succ.

Opportunità di fare impresa tra innovazione e ambiente

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Opportunità di fare impresa tra innovazione e ambiente

Opportunità di fare impresa tra innovazione e ambiente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?