• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ziti lardiati: la ricetta di “Mimmo il pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2021
in Non solo hobby
0
Ziti lardiati: la ricetta di “Mimmo il pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

screenshot_12-2Uno dei piatti più amati e calorici della cucina napoletana, ma anche una delizia gastronomica alla quale è impossibile resistere: gli ziti lardiati sono uno di quei piatti che almeno una volta nella vita vale la pena di provare.

ADVERTISEMENT

La presenta così, Domenico Scognamiglio, in arte “Mimmo il Pastaio”, l’ennesima ricetta che condivide con i nostri lettori direttamente dal suo ricettario. Una raccolta id delizie, segreti e consigli, frutto di esperienze e competenze maturate nel corso di una vita intera, trascorsa tra le mura del suo laboratorio di pasta artigianale “Il tortellino pasta fresca” a sviscerare l’infinita passione che lo lega al mestiere che da circa 40 anni svolge con immutato entusiasmo. Dalla periferia orientale di Napoli direttamente sulle tavole dei ristornati e degli più quotati della costiera amalfitana e sorrentina: tutti pazzi per la pasta di Mimmo. Un successo che ha portato i suoi apprezzatissimi prodotti ad approdare ben oltre i confini regionali.

Forte della sua esperienza in materia, Mimmo il pastaio, spiega che si potrebbe cucinare a lardiata utilizzando un’altra variante di pasta, come le penne o i rigatoni, ma gli ziti spezzati, così come accade per la genovese, un altro caposaldo della cucina napoletana, conferiscono alla portata quel quid in più.

Gli ziti lardiati sono un primo piatto robusto e saporito appartenente alla tradizione contadina campana. Il termine “lardiato”, letteralmente “lardellato”, sta a indicare l’aggiunta di fettine di lardo al sugo di pomodoro che, donerà al piatto un gusto unico e irresistibile. Semplici e veloci da realizzare, gli ziti lardiati vi conquisteranno al primo assaggio.

Ingredienti

  • 500 gr. di pasta
  • 200 gr. di lardo di colonnata
  • 400gr. pomodorini del vesuvio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 40 gr. parmigiano
  • 40 gr.pecorino
  • alloro
  • olio
  • cipolla e aglio
  • pepe e sale

Preparazione

Soffriggere aglio, cipolla e lardo tagliato a listarelle sottilissime. Aggiungere un po’ di sale, pepe e l’alloro,  dopo un po’, aggiungere il vino bianco e lasciarlo evaporare. Aggiungere i pomodorini e continuare la cottura per 15/20 minuti. Cuocere la pasta, una volta cotta, saltare il tutto in padella aggiungendo parmigiano e  pecorino grattugiato e una spolverata di pepe. Servite ben caldo e filante.

ADVERTISEMENT
Prec.

1° maggio, Sonorika ElettroFestival: 30 dj per 10 ore di musica live

Succ.

I Negramaro vincono il Premio Amnesty per la miglior canzone sui diritti umani

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
I Negramaro vincono il Premio Amnesty per la miglior canzone sui diritti umani

I Negramaro vincono il Premio Amnesty per la miglior canzone sui diritti umani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?