• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La fine dell’impero americano?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2021
in Non solo hobby
0
La fine dell’impero americano?
Share on FacebookShare on Twitter

ladylibertycoverLa storia ha mostrato che gli eventi tendono a ripetersi, siano essi guerre o governi. Una ciclicità esiste anche a livello mondiale: da sempre infatti ci sono stati dei Paesi o imperi che per un certo periodo hanno dominato la scena globale per poi lasciare spazio ai loro successori. Ad esempio, durante il ‘500 la Spagna dominava una buona parte del Pianeta, dopo un po’ venne superata dai Paesi Bassi e nell’800 la principale potenza globale era senza dubbio l’Inghilterra.

ADVERTISEMENT

 

Il ‘900 ha visto due grandi potenze contrapporsi a livello economico e ideologico, ma gli Stati Uniti sono di sicuro riusciti ad imporre in maniera più efficace ed estesa la loro influenza.

 

Tuttavia, molti studiosi si chiedono se da un po’ di tempo il dominio americano sia entrato in crisi e se il ruolo di grande potenza mondiale stia per passare o sia già passato a qualche altro Paese, Cina per prima. I parametri che si possono usare per risolvere questo problema sono quelli economico, militare e politico-ideologico.

 

A livello militare non si può mettere in dubbio la superiorità americana, Paese con un grande arsenale nucleare e un esercito molto potente, nonostante abbia meno uomini della Cina. Le spese militari americane superano quelle di qualunque altro Paese e quindi rimane difficile trovare rivali almeno da questo punto di vista.

 

A livello economico, il discorso si fa più complesso, dato che di recente il confronto tra USA e Cina sembra essere alla pari. La grande crescita economica cinese degli ultimi decenni ha di certo modificato gli equilibri commerciali, cosa che si è notata anche con i recenti accordi che alcuni Paesi hanno fatto con il gigante asiatico, quali quello italiano sulla “via della seta”.

 

Il terzo tipo di potere è quello di attrazione, essenziale per gli Stati Uniti. Infatti, il loro modello di vita che unisce libertà, consumismo e democrazia, sebbene con molte imperfezioni, sembra essere migliore rispetto a quello offerto da altri Paesi come la Cina, che già per la sua forma di governo non lascia spazio a molta libertà.

 

Di per sé, quindi, il dominio americano nei diversi parametri di influenza appena elencati per ora non può essere messo in discussione. Il potere economico è quello che rischia di più il confronto con la Cina e in quest’ottica possono essere viste le sanzioni che la presidenza Trump ha imposto.

 

In realtà, secondo molto politologi il problema non è tanto la presenza di nemici, ma la mancanza di voglia degli USA di continuare a svolgere un ruolo globale. Secondo loro, gli Stati Uniti non dovrebbero intervenire solo per proteggere i loro interessi, ma dovrebbero usare il loro potere di attrazione per stimolare il mondo a seguire il loro modello di sviluppo.

Questo non vuol neanche dire intervenire militarmente ovunque, bensì convincere gli stranieri della preferibilità del loro stile di vita.

 

Chissà se negli anni a venire la potenza americana potrà ancora essere definita tale o se la Cina o altri Paesi la surclasseranno. Si potrebbe quasi scommettere su william-hill. Probabilmente il dubbio non è se ciò accadrà, ma quando.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vaccini, il punto debole dei grandi hub. Medici di famiglia: «Dateci più dosi»

Succ.

VIDEO-Camorra: duro colpo ai clan di Poggiomarino, 26 persone arrestate dai carabinieri

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Camorra: duro colpo ai clan di Poggiomarino, 26 persone arrestate dai carabinieri

VIDEO-Camorra: duro colpo ai clan di Poggiomarino, 26 persone arrestate dai carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?