La carbonara di Zucchine è un primo piatto molto leggero e saporito, certo neanche la classica carbonara con il guanciale, però è una valida alternativa per chi vuole preparare un piatto leggero senza rinunciare al gusto. – spiega Domenico Scognamiglio, meglio conosciuto come “Mimmo il pastaio”, titolare del laboratorio di pasta artigianale “Il tortellino pasta fresca” in via Rossellini a Napoli, forte di una consolidata esperienza che fusa al suo talento, hanno consentito alla sua pasta di ritagliarsi un posto di rilievo sulle tavole dei ristoranti e degli alberghi più quotati della Campania – Questo piatto è l’ideale per chi vuole restare in forma, dopo l’abbuffata di Pasqua, in vista della prova costume, senza rinunciare al piacere di gustare del buon cibo. Potete rendere più saporito questo piatto aggiungendo una generosa spolverata di pecorino, ma se siete a dieta potete anche farne a meno. In tal caso, le zucchine sono un’ottima alternativa al guanciale, poiché, hanno poche calorie ma allo stesso tempo danno molta consistenza e sapore alla pasta. Come tocco finale una manciata di prezzemolo fresco e abbondante pepe daranno lo sprint finale al piatto rendendolo perfetto.
Vi consiglio di utilizzare delle farfalle o dei rigatoni oppure le penne rigate, in grado di assorbire appieno il condimento.
Ingredienti
- 150 gr di pasta
- 1 uovo
- 150 gr di zucchine
- 2 cucchiai di olio
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di pecorino
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione
In una padella larga fate insaporire uno spicchio di aglio con l’olio e un goccio di acqua. Unite le zucchine tagliate a julienne, condite con sale e fate cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Lessate la pasta al dente, scolatela e versatela nella padella insieme alle zucchine. Mescolate l’uovo con il formaggio e versatelo sulla pasta. Se volete creare un piatto light potete omettere il formaggio e utilizzare soltanto il tuorlo d’uovo sbattuto. Aggiungete abbondante pepe, una manciata di prezzemolo e ripassate a fiamma bassa per qualche minuto.