Musica ad alto volume, clacson, traffico, macchinari industriali: ogni giorno siamo immersi in un flusso continuo di suoni che possono provocare l’insorgere di deficit uditivi e la progressiva perdita di udito. L’orecchio è un organo sensoriale fondamentale per la percezione e la conoscenza del mondo, ma è anche uno degli organi più trascurati di cui quasi mai ci ricordiamo di verificare lo stato di salute. Quanti di noi possono dire di aver fatto un test dell’udito o una visita specialistica nell’arco della loro vita? Eppure l’udito è uno dei sensi che più utilizziamo. Un udito sano ci consente di provare emozioni, comunicare, stabilire relazioni e avvertire il pericolo. Per continuare a mantenerlo efficiente e in salute il più a lungo possibile vale la pena perciò dedicargli attenzione e cura.
Come prendersi cura dell’udito ogni giorno
Se è vero che l’età avanzata rappresenta la causa più comune di calo dell’udito, non tutti sanno che l’esposizione quotidiana al rumore intenso e l’inquinamento acustico possono provocare ipoacusia anche nei giovani. Secondo recenti studi, infatti, è proprio tra la “generazione iPod” che si registra il maggior incremento di problemi uditivi con sintomi che comprendono fischi, ronzii, ipoacusia lieve fino ad arrivare nei casi più gravi alla sordità vera e propria. L’abitudine degli adolescenti di ascoltare musica ad alto volume in cuffia così come quella di frequentare discoteche e locali a elevata produzione di rumore rappresentano il più importante fattore di rischio per la salute dell’udito. Eppure bastano poche semplici precauzioni e un po’ di buon senso per prendersi cura del proprio udito e mantenerlo sano a lungo. Sembrerà scontato ma la prima e più semplice precauzione per mantenere in buona salute l’udito è la corretta igiene delle orecchie da effettuare con prodotti specifici e spray non invasivi. A tal proposito su audilo.it è disponibile un’ampia gamma di prodotti per la pulizia dell’orecchio, il comfort uditivo e la protezione acustica che soddisfano il nostro desiderio di proteggere l’udito da ogni tipo di aggressione. Specialista in prevenzione e protezione uditiva, audilo mette disposizione dei propri clienti un’intera linea di spray dedicati all’igiene delle orecchie e degli apparecchi acustici, smartphone e telefoni facilmente accessibili pensati per le esigenze degli anziani e tanti accessori per il massimo comfort acustico. È bene ricordare inoltre che per proteggere le nostre orecchie dagli attacchi esterni di germi e batteri è opportuno indossare tappi e otoprotettori quando si va a mare o in piscina.
Udito: un bene prezioso
Il calo uditivo è un problema molto serio che può generare in chi ne è affetto senso di isolamento, smarrimento e perdita d’interessi che possono incidere progressivamente anche sullo stato di salute psichica. Mantenere basso il volume della musica, tenersi a distanza da fonti di rumore intenso, usare otoprotettori come cuffie e tappi per proteggere le orecchie dagli agenti esterni e sottoporsi a visite specialistiche periodiche è la garanzia per mantenere prestazioni ottimali dell’udito e non perdersi più neanche un suono.