• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

5 aprile: giornata in difesa dell’ergastolo ostativo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2021
in News
0
5 aprile: giornata in difesa dell’ergastolo ostativo
Share on FacebookShare on Twitter

 ergastolo-ostativo-italiaoggi“Non si può mai rinunciare” alla funzione rieducativa della pena. “Non è possibile pensare di buttare la chiave per alcune tipologia di detenuti”: questa la frase pronunciata davanti alla Corte costituzionale dall’avvocata Giovanna Beatrice Araniti, legale dell’uomo al centro del caso che ha spinto la  Cassazione a sollevare la questione di costituzionalità sulla norma che impedisce di concedere la liberazione  condizionale ai condannati  all’ergastolo  per alcuni reati.

ADVERTISEMENT

Il carcere ostativo e il 41 bis vengono così messi in discussione: gli ergastolani potrebbero così fruire di permessi premio e di libertà condizionale.

La Fondazione Caponnetto ha promosso per il 5 aprile 2021 la giornata in difesa dell’ergastolo ostativo e del 41bis.

Un’iniziativa che ha registrato l’adesione di tantissimi esponenti delle istituzioni e della politica.

Quando si parla di ergastolo ostativo si fa riferimento alla disciplina di cui all’art. 4-bis dell’ordinamento penitenziario, elaborata nei primi anni 90 nel contesto di quella “legislazione d’emergenza” che rappresentò la risposta dell’ordinamento alle stragi di mafia che avevano insanguinato il paese.

In sostanza chi è condannato all’ergastolo per reati di mafia e terrorismo non può usufruire di benefici penitenziari come la libertà condizionale senza collaborazione con la giustizia.

Questa pena è applicata solo per i delitti di associazione di tipo mafioso (art. 416 bis c.p.), sequestro di persona a scopo di estorsione (art. 630 c. p.) e associazione finalizzata al traffico di droga (art. 74 D.P.R. n. 309/1990), sempreché non siano stati acquisiti elementi tali da escludere l’attualità di collegamenti con la criminalità organizzata o eversiva.

“Continua la mobilitazione social della Fondazione Antonino Caponnetto in difesa dell’ergastolo ostativo in particolare e più in generale per la normativa antimafia e antiterrorismo che sono oggi in serio pericolo. Dopo il successo dell’iniziativa social di ieri 5 aprile con i tanti messaggi video arrivati al ‘Gruppo Giornata di Mobilitazione in Difesa dell’Ergastolo Ostativo e 41 bis’ il gruppo ha cambiato nome ed ora le prese di posizione, i brevi messaggi video di chi vuole metterci il cuore e la faccia troveranno accoglienza e posto nel gruppo “Mobilitazione permanente in Difesa dell’Ergastolo Ostativo e del 41bis”. Una scelta che la Fondazione deve a chi con passione ha aderito alla Giornata, familiari delle vittime, semplici cittadini, giornalisti, parlamentari, una scelta per tenere alta la guardia nella lotta alla mafia. Appena poi fuori dalla zona rossa scenderemo anche in strada, in Toscana stiamo programmando sit in davanti alla sede della Regione e della Prefettura a Firenze. Iniziative saranno attuate anche nel resto del paese.” Lo dichiara il Presidente della Fondazione Antonio Caponnetto Salvatore Calleri.

ADVERTISEMENT
Prec.

Florindo Franco festeggia il Carbonara Day con la sua Carbonara Crotonese

Succ.

Prosegue la rassegna “Suoni contro i muri” al Trianon, mercoledì 7 aprile: Tommaso Primo con Peppe Barra e Chiara Pirollo

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Prosegue la rassegna “Suoni contro i muri” al Trianon, mercoledì 7 aprile: Tommaso Primo con Peppe Barra e Chiara Pirollo

Prosegue la rassegna "Suoni contro i muri" al Trianon, mercoledì 7 aprile: Tommaso Primo con Peppe Barra e Chiara Pirollo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?