• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: rimossa la targa in memoria di Gennaro Castaldi nel Parco Conocal

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: rimossa la targa in memoria di Gennaro Castaldi nel Parco Conocal
Share on FacebookShare on Twitter

schermata-2021-04-01-alle-16-26-42“Nostro dolce amico, ora di te ci resta soltanto un dolce ricordo e un doloroso rimpianto per la tua assenza.

ADVERTISEMENT

Ora sei un dolce angelo accanto al Signore e quando guarderemo il cielo ci sorriderai, attenuando la nostra tristezza.

Sei bello dentro e fuori”.

Queste le parole incise sulla targa in memoria di Gennaro Castaldi, rimossa durante la giornata di giovedì 1° aprile dal comune di Napoli nel Parco Conocal di Ponticelli. Le operazioni di rimozione di murales, altarini e manufatti abusivi in memoria di esponenti della criminalità organizzata, si stanno svolgendo grazie al coordinamento del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica guidato dal Prefetto di Napoli con il coinvolgimento dei vertici territoriali delle Forze dell’Ordine, della Procura della Repubblica e della Procura Generale.

Castaldi, ritenuto contiguo al clan D’Amico, fu ucciso in un agguato la sera 29 gennaio del 2013 in via Arturo Toscanini, nel Rione Conocal, proprio lungo la stessa strada dove abitava e dove è stata rimossa la targa in sua memoria.

Ucciso all’età di 21 anni, il suo omicidio si colloca nell’ambito della faida per il controllo del territorio esplosa nell’era post-Sarno, tra i D’Amico e i De Micco.

Castaldi era finito in manette a settembre del 2011, insieme ad altre due persone per l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Era stato sorpreso mentre chiedeva il pizzo ai commercianti del mercato rionale che in quegli anni si svolgeva nel Rione Incis per conto del clan Sarno. In quell’occasione, per arrestare i tre, i militari si erano travestiti da ambulanti allestendo anche uno stand per la vendita di abbigliamento.

Quella sera, oltre a Castaldi, i killer uccidono anche il giovane amico che era sullo scooter insieme a lui: il 19enne Antonio Minichini, figlio del boss Ciro Minichini e della lady-camorra del Lotto O Anna De Luca Bossa. Seppure Minichini appartenesse ad una delle famiglie camorristiche più autorevoli della periferia orientale di Napoli, Castaldi era l’unico obiettivo dei sicari, in quanto il 19enne figlio della sorella del sanguinario killer Tonino ‘o sicco risultava estraneo agli affari di famiglia.

Il duplice omicidio dei due giovani segnò un punto di non ritorno nella guerra in atto per il controllo del territorio, dando il via ad una sanguinaria faida di camorra, nell’ambito della quale vennero uccisi molti altri giovanissimi. Inoltre, il desiderio di vendicare la morte di Antonio Minichini rappresenta una delle motivazioni più forti che tutt’oggi ispira le gesta camorristiche del clan Minichini-De Luca Bossa.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Poliziotti consegnano uova di cioccolato ai bambini del Santobono- Pausilipon

Succ.

Carabinieri in prima linea nel contrasto al traffico di armi: 150 armi sequestrata tra Napoli e provincia

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Carabinieri in prima linea nel contrasto al traffico di armi: 150 armi sequestrata tra Napoli e provincia

Carabinieri in prima linea nel contrasto al traffico di armi: 150 armi sequestrata tra Napoli e provincia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?