• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il pizzaiolo Florindo Franco presenta la ricetta del Casatiello Calabrese

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2021
in Non solo hobby
0
Il pizzaiolo Florindo Franco presenta la ricetta del Casatiello Calabrese
Share on FacebookShare on Twitter
florindo-franco-con-il-casatiello-calabreseLa Pasqua sta arrivando e con essa una serie di piatti tradizionali, che gli italiani provano spesso a rifare nelle loro case. Uno di questi è senza dubbio il casatiello, classico piatto ricco di gusto della cultura partenopea ma con il tempo diventato amato e riprodotto in tutte le nostre regioni. Il maestro pizzaiolo Florindo Franco ha deciso di rivisitarlo con un speciale Casatiello Calabrese, realizzato con i prodotti del salumificio San Vincenzo già sponsor del Crotone Calcio di cui è da oggi uno dei testimonial ufficiali.

casatiello-calabrese-aperto

“Il casatiello è un piatto napoletano, ma ormai fa parte della tradizione pasquale di tutti gli italiani da nord a sud. Ho deciso di festeggiare il mio ingresso nella famiglia San Vincenzo con uno speciale Casatiello Calabrese in cui ho inserito tutti i loro prodotti migliori, dalla salsiccia calabrese fino all’nduja di spilinga. Spero che questa mia nuova ricetta entri nell’immaginario collettivo delle tradizioni calabresi e che tanti possano rifarla a casa”, ha dichiarato il maestro titolare della lievito madre. Andiamo a scoprire la ricetta del Casatiello Calabrese di Florindo Franco.

preparazione-casatiello-calabrese

Ricetta del Casatiello Calabrese

Per l’impasto

  • 800 Gr di farina
  • 500 Gr di acqua
  • 3 Gr di lievito di birra
  • 20 Gr. Di sale

Per la farcitura

  • 150 gr di guanciale
  • 150 gr di soppressata
  • 150 gr di nduja
  • 150 gr di pecorino
  • 5 uova
  • 100 Gr. Di strutto
  • Pepe

Preparazione del l’impasto- Sciogliamo il lievito nell’acqua tiepida. Aggiuntiamo 500gr di farina, noi utilizziamo la Doppiesse del Molino Magri, ed impastiamo con l’aiuto di una frusta fino al raggiungimento di un impasto cremoso. Copriamo con la pellicola e facciamolo riposare per un ora.  Passata l’ora aggiungiamo il sale e concludiamo l’impasto aggiunto il restante della farina. Bisognerà lavorarlo per bene ottenendo un panetto omogeneo. Ricopriamolo con pellicola trasparente e lasciare lievitare a temperatura ambiente per 2 ore. Trascorse le 2 ore andiamo a metterlo in frigo a 4 gradi per altre 18 ore.

Preparazione della farcitura –  Prendiamo il nostro impasto e stendiamo la pasta adaginadoci al di sopra tutto il nostro strutto, Dopodiché farciamo con i salumi, le uova sode tagliate a cubetti. Spolverata del formaggio e il pepe nero. Arrotoliamo il nostro impasto come se volessimo creare un tronchetto. A questo punto possiamo inserire nel nostro stampo il tutto. Oppure possiamo andare ad impastare ancora una volta  in modo di avere gli ingredienti dappertutto, io consiglio questa seconda opzione. Ricordatevi di ungere lo stampo con un po di strutto o burro prima di andare ad inserire l’impasto.

casatiello-calabrese

Per concludere copriamo con un canovaccio e lasciamo che il casatiello lieviti ancora per qualche ora,  Il tempo che raddoppi il suo volume, dopodiché inforniamo a 180°C per circa 40 minuti a forno ventilato. Tuttavia vi consigliamo di monitorare la cottura. Dopodiché sforniamo aspettiamo che si raffreddi un po’ prima di tagliare e servire il buonissimo Casatiello Calabrese con i prodotti DOP della San Vincenzo.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Federconsumatori: “Recovery fund per rafforzare il tessuto produttivo e sociale campano e meridionale”

Succ.

Mercoledì 31 marzo al Trianon Viviani: i “Suoni contro muri” dei Suonno d’ajere con Tosca e Giuseppe Riccardi

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 31 marzo al Trianon Viviani: i “Suoni contro muri” dei Suonno d’ajere con Tosca e Giuseppe Riccardi

Mercoledì 31 marzo al Trianon Viviani: i "Suoni contro muri" dei Suonno d'ajere con Tosca e Giuseppe Riccardi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?