• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come disdire i servizi che non si utilizzano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2021
in Non solo hobby
0
Come disdire i servizi che non si utilizzano
Share on FacebookShare on Twitter

smartphone_ironic-jpgSono molte le aziende che offrono dei servizi contenuti in una sorta di “pacchetto completo”. Lo fanno ad esempio le aziende di telefonia per la casa, insieme all’abbonamento flat che ci permette di connetterci ad internet ci offrono anche un servizio in streaming, o un dispositivo per guardare la TV, o ancora la possibilità di collegare un numero telefonico mobile a quello fisso di casa. Se inizialmente si decide di accettare l’intera offerta, può capitare poi di non utilizzare i vari servizi correlati, che diventano praticamente inutili.

ADVERTISEMENT

Perché disdire i servizi non utilizzati
Le motivazioni che portano a voler disdire questo tipo di servizi sono varie. Si può eccepire che, visto che il servizio non si paga, conviene mantenerlo nel caso si desideri un giorno di sfruttarlo. È vero però che alcuni di questi servizi comprendono l’utilizzo di dispositivi in comodato d’uso; questi oggetti potrebbero rompersi, cadere o subire dei danni, per i quali sarà necessario contattare il servizio clienti. Ad esempio, si può avere la necessità di effettuare la disdetta Vodafone TV non perché il servizio non sia valido, ma perché lo si usa poco e si preferisce non avere in casa il dispositivo necessario ad approfittare di questo servizio. Inoltre, potrebbe anche capitare che una rimodulazione dei costi degli abbonamenti porti ad una richiesta economica da parte dell’azienda che inizialmente ci ha offerto il servizio gratuitamente. Se non lo si sta utilizzando conviene quindi disdirlo, per evitare qualsiasi futuro problema.

Come disdire un servizio che non si usa
Per disdire questo tipo di servizi aggiuntivi, senza andare a toccare l’effettivo servizio principale cui sono correlati, è bene rivolgersi alla singola compagnia fornitrice. Il modo migliore è telefonicamente, visto che i contatti telefonici di queste aziende sono sempre indicati sul loro sito internet. Parlando con l’operatore si avranno tutte le chiarificazioni per quanto riguarda le diverse opportunità di disdetta. In linea generale questo tipo di azione si svolge prettamente tramite raccomandata, con ricevuta di ritorno. Il cliente deve quindi scrivere una missiva che contenga il suo desiderio di disdire uno specifico servizio; nella busta è bene inserire anche una fotocopia della carta di identità dell’intestatario del contratto. La lettera deve riportare chiaramente le intenzioni del cliente, oltre alla data specifica della richiesta. Va inviata agli uffici territoriali dell’azienda. Se si possiede un indirizzo di Posta Elettronica Certificata, PEC, si potrà utilizzare una e-mail invece della classica raccomandata.

Restituire i dispositivi inutilizzati
Rinunciare ad un servizio può significare anche dover restituire un dispositivo, ad esso correlato. Sotto questo punto di vista esistono dei regolamenti comuni a tutte le aziende, ma anche regole che dipendono dallo specifico servizio. Per questo motivo è sempre bene informarsi presso l’azienda che ci ha fornito il servizio e il dispositivo. Solitamente però si hanno 30 giorni di tempo per restituire il dispositivo, cosa che va fatta recandosi presso uno sportello dell’azienda coinvolta. In alcuni casi è possibile richiedere il ritiro gratuito, che dovrà essere impacchettato e consegnato ad un corriere.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Laqua Resorts: il progetto di Cannavacciuolo che attraversa l’Italia inaugurando tre nuovi Resort

Succ.

Pomigliano D’Arco: rubano la statua di Salvo D’Acquisto dalla piazza della città per acquistare droga

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Pomigliano D’Arco: rubano la statua di Salvo D’Acquisto dalla piazza della città per acquistare droga

Pomigliano D'Arco: rubano la statua di Salvo D'Acquisto dalla piazza della città per acquistare droga

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?