• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cos’è l’ipermetropia e cosa occorre fare per correggerla

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2021
in Non solo hobby
0
Cos’è l’ipermetropia e cosa occorre fare per correggerla
Share on FacebookShare on Twitter

unnamed-1L’ipermetropia è una patologia che interessa gli occhi, più precisamente, si tratta di un vizio di rifrazione sferico in cui il cosiddetto punto focale è posto dietro alla retina a causa dello scarso potere del diottro oculare rispetto alla lunghezza del bulbo oculare. Diversamente da un’altra patologia (anch’essa estremamente diffusa) ovvero la miopia, la vista da vicino risulta essere in genere molto più difficoltosa ed è necessario sforzarsi per riuscire a mettere a fuoco bene gli oggetti. Questo succede perché la cornea possiede una curvatura troppo lunga e la lunghezza assiale risulta essere troppo breve. In alcuni casi accade che questo problema visivo resti del tutto sconosciuto, magari perché non troppo elevato. Molte volte infatti accade che il paziente ipermetrope si accorge di essere tale solo durante una visita di routine dall’ottico. Visto e considerato che questa patologia risulta essere più frequente con l’aumentare dell’età, è sempre consigliabile stare attenti e consultare il proprio specialista di fiducia quando si notano problemi visivi, qualunque essi siano. Lo stesso consiglio vale anche per i più piccoli, anch’essi infatti possono soffrire di ipermetropia.

ADVERTISEMENT

 

Come riconoscere l’ipermetropia

Visto e considerato che l’ipermetropia causa una visione non nitida è ovvio che uno dei sintomi più conosciuti di questa patologia è la vista offuscata. Nelle persone giovani, come ad esempio bambini ed adolescenti, questo difetto può autocorreggersi, negli adulti invece no. In genere i sintomi associati all’ipermetropia sono lo sforzo durante la lettura di un testo, la cefalea, il bruciore costante agli occhi ecc. Tuttavia, per avere maggiori dettagli sui sintomi e sulle particolarità dell’ipermetropia è bene consultare pagine specializzate, come https://www.essiloritalia.it/la-tua-vista/difetti-visivi/capire-l-ipermetropia, in modo da poter conoscere al meglio questo particolare difetto visivo.

 

Cause dell’ipermetropia

Diversamente da altri disturbi visivi, l’ipermetropia ha quasi sempre una causa genetica. In genere si manifesta quando il diametro del bulbo risulta essere più piccolo rispetto al normale e in questo caso si parla di ipermetropia assiale (sicuramente la forma più diffusa di ipermetropia). Un’altra causa potrebbe essere anche la curvatura della superficie del cristallino inferiore oppure a causa di un indice di rifrazione maggiorato rispetto al normale. Infine, una causa molto rara di ipermetropia è anche l’assenza del cristallino nell’occhio (cosiddetta afachia).

 

Trattamento necessario per curare l’ipermetropia

Oggigiorno esistono diversi trattamenti pensati appositamente per questo disturbo visivo, per poter individuare quello maggiormente efficacie è necessario semplicemente andare presso il proprio oculista di fiducia. È bene precisare che gli strumenti utili sono sostanzialmente gli stessi utilizzati per intervenire sulla miopia. In genere per correggere l’ipermetropia è sufficiente indossare particolari lenti sferiche con potenza positiva (in parole povere, convesse). Tale struttura permette ai raggi di luce di convergere in un punto ben definito riportando così l’immagine a fuoco. Un altro strumento utile potrebbero essere anche i classici occhiali da vista con lenti anch’esse convergenti che svolgono il medesimo funzionamento delle lenti a contatto. Purtroppo però, non è detto che l’uso di questi strumenti possa essere sufficiente per correggere il difetto visivo, alcune volte infatti è necessario ricorrere a mezzi diversi, come ad esempio la chirurgia.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli ospita per la prima volta unaa mostra dedicata all’artista Frida Kahlo

Succ.

17 anni fa moriva Annalisa Durante, l’associazione a lei intitolata lancia l’appello: “Rigeneriamo le memorie di Forcella”

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
17 anni fa moriva Annalisa Durante, l’associazione a lei intitolata lancia l’appello: “Rigeneriamo le memorie di Forcella”

17 anni fa moriva Annalisa Durante, l'associazione a lei intitolata lancia l'appello: "Rigeneriamo le memorie di Forcella"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?