• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania: crescono gli hotel e i posti letto alberghieri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2021
in Non solo hobby
0
Campania: crescono gli hotel e i posti letto alberghieri
Share on FacebookShare on Twitter

unnamed-1La Campania è una delle regioni italiane in cui il numero di alberghi è cresciuto maggiormente tra il 2019 e il 2020, è questo quanto emerge dai dati presentati nel report Datatur, curato da Federalberghi e relativo appunto a trend e statistiche sull’economia del turismo.

ADVERTISEMENT

Questo report è molto recente, è stato presentato infatti nel 2021, e come detto fotografa la situazione alberghiera italiana tra il 2019 e il 2020; le statistiche in questione, dunque, meritano di essere considerate assai interessanti non solo in quanto molto aggiornate, ma anche perché includono l’anno tristemente noto per l’avvento dell’emergenza sanitaria che ha toccato l’Italia e il mondo intero.

Il turismo, si sa, sta vivendo una situazione di forte stallo per via delle varie restrizioni e per i timori legati al diffondersi del Covid-19, l’auspicio ovviamente è che questa spiacevole situazione possa essere presto superata in primis per la salute dei cittadini, e anche affinché i settori economici più disparati possano riprendere ad operare con regolarità.

Le statistiche della Campania e il confronto con i dati nazionali

Il report mette in evidenza che nel 2020 risultavano attivi sul territorio nazionale 32.730 alberghi, cifra leggermente inferiore rispetto all’anno precedente, essendosi riscontrato un trend del –1,9% su base annua.

Il trend della Campania si pone in controtendenza rispetto alla media nazionale, facendo registrare un importante “segno +”: secondo lo studio, infatti, nel 2020 le strutture ricettive in Italia erano 1.682, con una variazione annua del +19,9% rispetto all’anno precedente.

Il dato è ancor più cospicuo laddove si consideri la crescita del numero di posti letto: nel 2020, infatti, sono risultati disponibili nella regione campana 124.868 posti letto in hotel, cifra che implica un trend del +41,4% rispetto al 2019.

Anche a livello nazionale il numero di letti disponibili nelle strutture alberghiere è cresciuto, essendosi registrato un +21,9 su base annua, tuttavia la crescita della Campania è ben più marcata, quasi doppia rispetto a quella riguardante il territorio nazionale nella sua interezza.

La Campania conferma una forte vocazione turistica

Si tratta, è evidente, di cifre importanti, le quali fanno balzare la Campania al sesto posto nazionale per quel che riguarda la densità dell’offerta alberghiera: in regione, infatti, si contano infatti 9,1 posti letto alberghieri per Kmq, una cifra ben superiore alla media nazionale, che si attesta a quota 7,5.

La vocazione turistica della Campania, dunque, è molto forte, e questa non rappresenta di certo una novità.

Il capoluogo, Napoli, è una città molto amata anche dai turisti stranieri che gode di un turismo destagionalizzato, stesso si può dire di centri più piccoli come Pompei, celebre per i suoi scavi, Caserta, nota soprattutto per la sua reggia, e via discorrendo.

Cosa dire di isole come Ischia e Capri, gettonatissime soprattutto in estate: nei mesi estivi portali specializzati quali hotelischia.org registrano migliaia e migliaia di visite mensili, nel prossimo futuro inoltre non sarà certo da meno Procida, recentemente nominata Capitale Italiana della Cultura 2022.

Sperando che l’emergenza sanitaria sia presto superata e che il turismo in Italia possa definitivamente risorgere, la Campania è assolutamente pronta ad accogliere viaggiatori da ogni parte d’Italia e del mondo grazie alla sua sempre più cospicua offerta alberghiera.

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid, le regioni che cambiano colore da lunedì 22 marzo: la Campania resta in zona rossa

Succ.

Gadget promozionali: il metodo efficace per conservare i tuoi clienti

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Gadget promozionali: il metodo efficace per conservare i tuoi clienti

Gadget promozionali: il metodo efficace per conservare i tuoi clienti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?