• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: “‘o blob è ferito, ma non è morto”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Marzo, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli:  “‘o blob è ferito, ma non è morto”
Share on FacebookShare on Twitter

screenshot_20201028_113150_com-facGiuseppe Righetto, soprannominato ‘o blob, 35enne fratellastro dei Casella, è stimato essere una delle figure-simbolo della camorra ponticellese.

ADVERTISEMENT

Lo comprova quello che a tutti gli effetti risulterebbe essere un agguato, maturato intorno alla mezzanotte di venerdì 12 marzo, mentre ‘o blob – secondo la versione che ha fornito agli inquirenti – si trovava in un cortile nei pressi della sua abitazione in via Franciosa, quartier generale del clan Casella. 

‘O blob avrebbe violato il coprifuoco imposto per contenere i contagi da coronavirus, per sostare in cortile a fumare una sigaretta. In quel frangente, sarebbe stato avvicinato da due individui che avrebbero cercato di rapinarlo. A quel punto, avrebbe tentato di difendersi a mani nude, seppur sotto la minaccia di una pistola ed avrebbe quindi avuto la peggio, ferendosi ad una mano.

Una ricostruzione al vaglio degli inquirenti che non convince affatto chi ben conosce le dinamiche camorristiche del quartiere, ancor più alla luce del particolare momento storico attualmente in scena a Ponticelli.

Sul luogo indicato come teatro dell’accaduto da Righetto, gli inquirenti non hanno trovato bossoli nè tracce ematiche. Meno che mai i residenti in via Franciosa riferiscono di aver udito il rumore degli spari squarciare il silenzio del lockdown.

Secondo quanto riferito dai residenti in zona, ‘o blob vivrebbe in un ex negozio adibito ad appartamento che un tempo era gestito dalla madre.

Inoltre, negli ultimi tempi, da quando Luigi Aulisio, cognato dei Casella, era rimasto vittima di un agguato lo scorso ottobre, le figure-simbolo del clan, si vedono poco in giro e non erano solite stanziare per lungo tempo in strada, soprattutto al calar del sole.

I Casella temevano un agguato dei rivali a tal punto da aver disposto la potatura degli alberi che costeggiano la loro abitazione per disporre di una visuale più ampia e chiara. Avrebbero inoltre provveduto ad incrementare l’illuminazione in zona, a spese proprie, pur di essere in grado di intercettare anzitempo un’eventuale spedizione nemica. 

Non è escluso, dunque, che il ferimento di Righetto sia avvenuto in un luogo diverso rispetto a quello che ha dichiarato agli inquirenti. 

Così come appare ugualmente plausibile che ‘o Blob abbia fornito una ricostruzione dei fatti non veritiera o non del tutto. Quella ferita alla mano che gli ha procurato una frattura stimata guaribile entro 30 giorni dai medici del pronto soccorso dell’ospedale Villa Betania, potrebbe essere “un avvertimento”.

screenshot_20201028_113150_com-facebook-kat_

O’ blob, designato dai De Luca Bossa come “l’erede dell’impero del male” di Ponticelli, quando sull’era camorristica del clan del Lotto O scorrevano già i titoli di coda, è stimato essere un “pezzo da 90” della malavita locale che qualche malintenzionato si sarebbe guardato bene dal rapinare, soprattutto in via Franciosa, nel fortino del clan Casella.

E’ forse più appropriato leggere quanto accaduto contestualizzando quell’azione e collocandola nello scenario camorristico attuale: il botta e risposta che ha generato la faida tra clan, in seguito al declino dei De Luca Bossa e che ha fatto registrare 3 agguati a distanza ravvicinata tra ottobre e novembre del 2020, si era improvvisamente arrestato dopo l’agguato in cui rimase ferito Rosario Rolletta detto friariello. La prima vittima del fuoco nemico fu Rodolfo Cardone – ritenuto contiguo al clan XX – e poi fu la volta di Luigi Aulisio detto Alì – cognato dei fratelli Casella – infine l’agguato a Rolletta. Non appena si è diffusa la notizia del pentimento di quest’ultimo, su Ponticelli è calato il silenzio.

Dopo 4 mesi di calma apparente, dunque, la camorra ponticellese avrebbe rotto il silenzio per tornare ad impugnare le armi pur di conquistare il controllo del territorio. 

Perchè proprio adesso?

O’ Blob potrebbe aver pagato a caro prezzo una leggerezza, pensando di non correre alcun pericolo, forte del lockdown e del tempo trascorso in sordina, esponendosi così al mirino dei killer del clan rivale.

Non è da escludere che, approfittando del momento caotico generato dall’arresto del sostituto commissario Vittorio Porcini, i clan intenzionati a riprendere la faida, abbiano deciso di approfittare dell’evento propizio per tornare a sparare. Il sostituto commissario,  fino a pochi giorni prima di finire ai domiciliari, infatti, faceva sentire la sua presenza in via Franciosa pressochè quotidianamente, consapevole del fatto che intorno al fortino dei Casella sono tanti e vari gli interessi che seguitano a muoversi, anche in assenza degli spari.

Negli ultimi mesi, quasi a voler allontanare lo spettro del sospetto e della paura, Righetto aveva contattato più volte il direttore del nostro giornale, non solo per inscenare un corteggiamento improbabile, ma anche per rimarcare con forza che “il clan Casella non esiste”: circostanza smentita prima dalla relazione semestrale della Dia e poi dagli spari che gli hanno messo ko la mano per un mese.

Del resto, “‘o blob è ferito, ma non è morto”, quindi c’è da aspettarsi un’imminente replica all’affronto subito.

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza 118, la svolta dal confronto con l’avvocatura regionale. FIMMG: “La Regione ha tutti gli elementi per opporsi alla Corte dei Conti”

Succ.

Rapporto UIF: Il gioco online nuova frontiera della criminalità

Può interessarti

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Agente e infermiera aggrediti da un detenuto nel carcere di Secondigliano
Cronaca

Agente penitenziario si toglie la vita nel parcheggio del carcere di Secondigliano

27 Giugno, 2025
Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti
Cronaca

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

27 Giugno, 2025
Napoli, esplosione a via Foria: donna estratta viva, in corso evacuazione e ricerche
Cronaca

Esplosione a Napoli: un morto e quattro feriti, ipotesi fuga di gas al primo piano

27 Giugno, 2025
Succ.
Rapporto UIF: Il gioco online nuova frontiera della criminalità

Rapporto UIF: Il gioco online nuova frontiera della criminalità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?