• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Affitto terreno per fotovoltaico: guadagnare senza investire

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2021
in Non solo hobby
0
Affitto terreno per fotovoltaico: guadagnare senza investire
Share on FacebookShare on Twitter

solar-panel-array-1591350_1280Forse sei proprietario di un terreno agricolo che al momento non stai sfruttando pienamente. Hai pensato di farlo valutare per la costruzione di un impianto fotovoltaico? Ecco qualche informazione, che abbiamo ricavato dal sito http://terrenifotovoltaico.com/, leader del settore.

ADVERTISEMENT

Una procedura che porta solo vantaggi

Tutti siamo portati naturalmente a diffidare delle soluzioni che sembrano troppo belle per essere vere. Eppure l’affitto dei terreni per l’uso del fotovoltaico sembra ricadere effettivamente in questa categoria di azioni.

 

L’intera procedura burocratica, spesso lunga e brigosa, è curata interamente dalle società che affittano il terreno.

Il sopralluogo per la valutazione (che comprende l’analisi dei vincoli territoriali, le caratteristiche del terreno, la richiesta delle autorizzazioni) non grava sulle spalle del proprietario ma degli affittuari.

Se necessario l’adeguamento delle strutture, per esempio l’eliminazione dell’Eternit da un tetto o una copertura industriale o agricola, sarà l’azienda a provvedere gratuitamente.

Lo stesso vale per l’installazione, la manutenzione e lo smontaggio dell’impianto al termine del contratto: il proprietario non deve occuparsi di nessuna di queste azioni.

 

Da ultimo, ovviamente, c’è il canone di affitto di cui si beneficia: indicativamente tra i 2000 e i 4000 euro l’anno per ogni ettaro di superficie ricoperta di pannelli solari, liquidati in un solo versamento.

Tematiche ambientali

Moltissime delle persone che si avvicinano al business dell’ecologia e delle fonti rinnovabili lo fa anche per ragioni di interesse ambientale.

 

L’energia solare è enormemente meno inquinante delle risorse non rinnovabili. L’obiettivo in molti paesi europei e del mondo è di liberarsi in pochi anni dalla dipendenza dalle fonti non rinnovabili, come il petrolio, per passare a metodi meno costosi e meno inquinanti di alimentare veicoli, ambizioni, industrie. Contribuire a questo indispensabile processo porta le aziende non sono a farsi portavoce di nuove esigenze e nuovi modi di vivere l’ambiente, ma ad essere maggiormente competitive nei confronti di eventuali investitori, già molto interessati a queste tematiche.

 

Dall’altra parte, poi, c’è la questione Eternit. L’amianto è stato usato come materiale da copertura ignifuga per decenni, prima che si certificassero le sue capacità cancerogene. La sostanza è ad oggi bandita ed è necessario smaltirla in assoluta sicurezza e seguendo rigidi protocolli sanitari nazionali.

Una copertura in Eternit è pericolosissima per chi lavora sotto di essa: nessun imprenditore vuole mettere ad un rischio potenziale i propri lavoratori. La scelta di adibire i terreni e le coperture al fotovoltaico permette di intervenire senza costi per l’eliminazione dell’Eternit, migliorando l’ambiente di lavoro e aumentando la sicurezza dei dipendenti. Senza considerare, poi, le salate multe per chi non adegua i propri spazi alle più recenti normative.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: la relazione semestrale della Dia conferma la presenza del clan Casella

Succ.

Francese canadese ed europeo: perché sono diversi?

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
Francese canadese ed europeo: perché sono diversi?

Francese canadese ed europeo: perché sono diversi?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?