• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, mascherine a confronto: di stoffa, chirurgiche, Ffp1, Ffp2. Le differenze e il grado di efficacia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2021
in In evidenza, News
0
Covid, mascherine a confronto: di stoffa, chirurgiche, Ffp1, Ffp2. Le differenze e il grado di efficacia
Share on FacebookShare on Twitter

coronavirus-tipologia-mascherineDa un anno, ormai, le mascherine sono un accessorio onnipresente con le quali abbiamo imparato a convivere e delle quali grossomodo conosciamo utilità e caratteristiche.

ADVERTISEMENT

Seppure vi siano ancora pareri discordanti circa l’efficacia di alcune tipologie rispetto alla capacità di proteggere dal contagio da covid-19 – come nel caso delle mascherine di stoffa – le Ffp2 vengono indicate tra le più efficaci, anche se proprio in questi giorni sono emersi alcuni dettagli che mettono in discussione l’efficacia di alcuni modelli, risultati non conformi alle normative europee.

Seppure l’utilizzo delle mascherine sia obbligatorio ormai da un anno, ricordiamo che da sole non bastano a garantire l’immunità: lavare o igienizzare spesso le mani e rispettare il distanziamento di un metro, continuano ad essere le indicazioni da rispettare alla lettera per evitare di contrarre il covid-19.

Quali sono le mascherine più sicure?

Cercheremo di rispondere a questa domanda, valutando le caratteristiche di tutti i modelli disponibili sul mercato.

  • Le mascherine di comunità, ovvero le mascherine di stoffa, quando espiriamo inibiscono il flusso d’aria e quindi la distanza che i germi possono percorrere. Per essere efficaci devono avere almeno 3 o più strati. Questa tipologia id mascherina riduce in parte il rischio di contagio per altre persone. Il loro scopo non è però quello di proteggere le persone che le indossano dalle infezioni: proteggono gli altri dai germi di chi le indossa. Devono essere cambiate frequentemente e lavate in acqua molto calda per evitare che i virus sopravvivano. Dal momento che tutti siamo potenziali portatori del virus, e visto che la trasmissione è anche causata da persone asintomatiche, la logica alla base delle mascherine di comunità è che se tutti le indossano, il rischio complessivo di infezione nella società diminuisce.
  • Le mascherine chirurgiche usa e getta garantiscono una protezione nei confronti degli altri nel caso in cui chi le indossa fosse positivo al Coronavirus. Sono costituite da un tessuto speciale sottile monouso, se chi le indossa tossisce o starnutisce, la maggior parte delle goccioline dalla bocca e dalla gola rimangono impigliati nella mascherina. Risultano efficaci solo se vengono cambiate regolarmente (almeno ogni 2 ore) e smaltite in modo igienico e sicuro. Se invece vengono indossate ripetutamente, perdono rapidamente la loro efficacia.
  • Le mascherine con un vero e proprio effetto filtro possono essere sia usa e getta, – solitamente realizzate in cellulosa dura pressata con elemento filtrante e valvola di espirazione – sia in plastica, in cui viene poi inserito un filtro da cambiare regolarmente. Nell’Unione Europea, questi tipi di mascherine sono suddivisi in tre classi di protezione Ffp. Solo le Ffp2 o Ffp3 proteggono anche in entrata, ovvero sono efficaci anche nell’evitare che il soggetto che le indossa possa contrarre il virus.
  • Le mascherine Ffp1 praticamente sconosciute, sebbene siano migliori delle mascherine chirurgiche, non offrono la protezione desiderata contro il Covid e gli altri virus, ma efficaci nell’evitare di inalare le polveri sottili. Sono destinate ad esempio a chi lavora in ambienti estremamente polverosi, come falegnami, costruttori, decoratori e muratori.
  • Le mascherine Ffp2, equivalenti agli altri standard internazionali N95, KN95 e P2, forniscono un certo livello di protezione contro i virus per chi le indossa, ma non devono essere utilizzate a contatto con pazienti altamente infettivi.  Le Ffp2 si trovano invece ormai facilmente in commercio, a un costo medio di circa 2 euro. In alcuni Paesi, e da noi anche in Alto Adige, sono diventate obbligatorie nei luoghi chiusi, come locali e negozi, proprio per la loro maggiore efficacia, e quindi anche sicurezza rispetto alle varianti Covid più contagiose.
  • Le mascherine Ffp3, più o meno equivalenti agli standard internazionali N99, EN149 e P3, proteggono efficacemente chi le indossa da goccioline di aerosol, virus, batteri, funghi e spore e persino da polveri altamente pericolose come le fibre di amianto. A differenza delle altre, queste mascherine filtranti di alta qualità possono proteggere chi le indossa anche da un agente patogeno altamente infettivo come il morbillo o la tubercolosi.  Le Ffp3 sono utilizzate quasi esclusivamente dal personale sanitario, visto il costo e il livello di protezione.

Anche indossare due mascherine sovrapposte è un’ottima soluzione: prima una mascherina chirurgica, o Ffp2, e poi una di stoffa aderente sopra, per impedire all’aria di fluire dentro o fuori.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’allarme dalla relazione annuale sul Safety Gate: in Europa mascherine pericolose e disinfettanti tossici

Succ.

Camorra Ponticelli: la relazione semestrale della Dia conferma la presenza del clan Casella

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: la relazione semestrale della Dia conferma la presenza del clan Casella

Camorra Ponticelli: la relazione semestrale della Dia conferma la presenza del clan Casella

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?