• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caos 118 Campania, pronta l’azione giudiziaria: “Non siano i lavoratori a pagare le colpe dell’incapacità amministrativa”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Marzo, 2021
in News
0
L’Ordine di Napoli al fianco dei medici dell’emergenza territoriale convenzionata. Silvestro Scotti: «La Regione finge di non ricordare»
Share on FacebookShare on Twitter

riforma-118“I paradossi italiani della sfida alla pandemia globale assumono connotati grotteschi in Campania dove il personale medico in forza al 118 non solo si trova a fronteggiare turni massacranti di lavoro in prima linea mettendo in gioco la propria saluta per il bene di tutti, ma come premio vede ridotta di un terzo la già ridicola busta paga per una questione squisitamente burocratica“. Lo afferma l’avvocato Giovanni Rubinacci di TMDPLEX (tra le maggiori Law Firm italiane di diritto penale) annunciando l’azione legale a tutela degli operatori del 118 se le Aziende Sanitarie “non cambiano registro immediatamente”.

ADVERTISEMENT

La questione, sollevata recentemente anche alla Camera dei Deputati con l’intervento dell’On. Virginia Villani e ribadita e stigmatizzata dall’Ordine dei Medici della Campania per voce di Silvestro Scotti e Bruno Zuccarelli, è la seguente: nel 1999 la Regione Campania stipulò un accordo con la categoria, per favorire il transito dei medici di guardia nel 118, a fronte di un incentivo economico di poco più di 5 euro all’ora. Ora, non solo le ASL hanno deciso di tagliare quei 5 euro e 16 all’ora in più, eliminando di fatto la voce salariale da sempre riconosciuta per la tipologia usurante del lavoro svolto dagli operatori del 118, ma ne pretendono la restituzione. Parliamo di 22 anni di emolumenti che con ogni probabilità le Aziende Sanitarie tratterranno dalla busta paga. Il taglio mensile sul salario si attesta, secondo le stime dei legali, intorno al 30 percento.

Lo studio TMDPLEX, che assiste diversi medici e infermieri coinvolti nella vicenda per gli aspetti penali, ritiene illegittimo tale atteggiamento delle Azienda Sanitarie e minaccia azioni giudiziarie a tutela dei lavoratori.  “Rappresenta un paradosso – spiega Rubinacci – che l’abrogazione di parte della retribuzione sia stata effettuata in assenza di una espressa norma di legge, ma solo in base ad una errata interpretazione del contratto collettivo, che per principi consolidati del nostro Ordinamento giuridico non può derogare in peggio i diritti quesiti dei lavoratori. L’inadeguatezza di tale interpretazione consentirà alla ASL addirittura di recuperare le somme erogate ai lavoratori negli ultimi dieci anni”.

“Qualora le parti sociali – conclude Rubinacci – non addivengano a un tavolo di raffreddamento per la risoluzione di questa annosa questione, sarà presto adita la competente Autorità Giudiziaria per tutelare una categoria di lavoratori particolarmente esposta nell’attuale momento storico e per garantire l’intangibilità della loro retribuzione. Non devono essere i lavoratori a pagare le colpe dell’incapacità amministrativa”.

ADVERTISEMENT
Prec.

8 marzo, il Global Gender Gap Report rivela che in Italia esiste ancora la disparità di genere

Succ.

Bonus Transizione 4.0 e Credito d’imposta: a chi spettano e perché conviene utilizzarli per acquistare Mister Up

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Bonus Transizione 4.0 e Credito d’imposta: a chi spettano e perché conviene utilizzarli per acquistare Mister Up

Bonus Transizione 4.0 e Credito d’imposta: a chi spettano e perché conviene utilizzarli per acquistare Mister Up

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?