• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasta alla Gricia: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Marzo, 2021
in Non solo hobby
0
Pasta alla Gricia: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

migliore-gricia-roma-900x556Pur trattandosi di un piatto tipico della cucina laziale, la pasta alla Gricia è tra i primi piatti più apprezzati della cucina italiana. A condividere la sua personalissima ricetta di questo piatto gustosissimo è il nostro esperto in materia: il pastaio Domenico Scognamiglio “in arte” Mimmo il Pastaio”, titolare del laboratorio di pasta artigianale “Il tortellino pasta fresca” in via Rossellini a Napoli che delizia da decenni con i suoi prodotti eccellenti i palati fini di tutto il mondo. La pasta di Mimmo, infatti, è richiestissima non solo dalle catene alberghiere e dai ristoranti stellati più quotati della Campania, ma riscuote un enorme successo anche tra i buongustai di diversi Paesi europei.

“Per servire in tavola un piatto degno della fama e della tradizione di questa ricetta – spiega “Mimmo il pastaio” – occorrono due ingredienti imprescindibili: pecorino romano e guanciale per preparare una specialità genuina e buonissima.

 Per quanto riguarda la tipologia di pasta che meglio si sposa con questa preparazione, vi consiglio i bucatini o gli spaghetti o comunque una pasta lunga, anche se in tanti amano abbinarla anche con i rigatoni.
Ingredienti
350 g pasta tipo spaghetti o bucatini
200 g guanciale a fette
50 g pecorino romano
q. b. sale
q.b. pepe
Preparazione
 Cominciate con il tagliare il guanciale a listarelle larghe mezzo centimetro.Grattugiate il pecorino e tenetelo da parte. Cuocete poi la pasta in una pentola con abbondante acqua poco salata, dal momento che già il guanciale scaricherà parecchio sapore, meglio non rischiare di servire in tavola un piatto eccessivamente salato.

Durante la cottura della pasta scaldare una padella antiaderente senza grasso e, quando sarà rovente, versare il guanciale e lasciarlo rosolare finché il grasso non sarà trasparente.

Scolate la pasta, conservando un po’ di acqua della cottura. Trasferite gli spaghetti all’interno della padella contenente il guanciale saltato. Condite con una buona manciata di pecorino grattugiato, un poco di pepe ed un mestolo di acqua di cottura, per poi mescolare delicatamente.

Fate insaporire la pasta e terminate la cottura, aggiungendo ancora formaggio se volete ottenere una crema più densa. Impiattate e date una spolveratina di pecorino grattugiato ed una macinata di pepe, servite subito. La vostra Pasta alla Gricia è quindi pronta per essere servita ben calda.

ADVERTISEMENT

migliore-gricia-roma-900x556Pur trattandosi di un piatto tipico della cucina laziale, la pasta alla Gricia è tra i primi piatti più apprezzati della cucina italiana. A condividere la sua personalissima ricetta di questo piatto gustosissimo è il nostro esperto in materia: il pastaio Domenico Scognamiglio “in arte” Mimmo il Pastaio”, titolare del laboratorio di pasta artigianale “Il tortellino pasta fresca” in via Rossellini a Napoli che delizia da decenni con i suoi prodotti eccellenti i palati fini di tutto il mondo. La pasta di Mimmo, infatti, è richiestissima non solo dalle catene alberghiere e dai ristoranti stellati più quotati della Campania, ma riscuote un enorme successo anche tra i buongustai di diversi Paesi europei.

“Per servire in tavola un piatto degno della fama e della tradizione di questa ricetta – spiega “Mimmo il pastaio” – occorrono due ingredienti imprescindibili: pecorino romano e guanciale per preparare una specialità genuina e buonissima.

 Per quanto riguarda la tipologia di pasta che meglio si sposa con questa preparazione, vi consiglio i bucatini o gli spaghetti o comunque una pasta lunga, anche se in tanti amano abbinarla anche con i rigatoni.
Ingredienti
350 g pasta tipo spaghetti o bucatini
200 g guanciale a fette
50 g pecorino romano
q. b. sale
q.b. pepe
Preparazione
 Cominciate con il tagliare il guanciale a listarelle larghe mezzo centimetro.Grattugiate il pecorino e tenetelo da parte. Cuocete poi la pasta in una pentola con abbondante acqua poco salata, dal momento che già il guanciale scaricherà parecchio sapore, meglio non rischiare di servire in tavola un piatto eccessivamente salato.

Durante la cottura della pasta scaldare una padella antiaderente senza grasso e, quando sarà rovente, versare il guanciale e lasciarlo rosolare finché il grasso non sarà trasparente.

Scolate la pasta, conservando un po’ di acqua della cottura. Trasferite gli spaghetti all’interno della padella contenente il guanciale saltato. Condite con una buona manciata di pecorino grattugiato, un poco di pepe ed un mestolo di acqua di cottura, per poi mescolare delicatamente.

Fate insaporire la pasta e terminate la cottura, aggiungendo ancora formaggio se volete ottenere una crema più densa. Impiattate e date una spolveratina di pecorino grattugiato ed una macinata di pepe, servite subito. La vostra Pasta alla Gricia è quindi pronta per essere servita ben calda.

ADVERTISEMENT
Prec.

Festa della donna: la street artist Laika celebra le donne con “22% It’s Too Much!” e invita a firmare la petizione

Succ.

Emergenza covid, l’Italia verso una nuova stretta: spunta l’ipotesi “zona rossa rafforzata”

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Un anno di covid: le immagini che raccontano la pandemia in Italia

Emergenza covid, l'Italia verso una nuova stretta: spunta l'ipotesi "zona rossa rafforzata"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?