• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza covid, il comitato tecnico-scientifico chiede misure più severe al governo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2021
in News
0
Emergenza covid, il comitato tecnico-scientifico chiede misure più severe al governo
Share on FacebookShare on Twitter

Italy Virus OutbreakIl Cts-comitato tecnico scientifico ha inviato una nota al governo in cui esprime le proprie riserve circa l’efficacia delle normative adottate dall’ultimo Dpcm, al fine di contrastare i contagi da covid.

ADVERTISEMENT

Per i membri del Cts la chiusura delle scuole non basta per contenere la terza ondata e precisano che è necessario il «rafforzamento/innalzamento delle misure su tutto il territorio nazionale» per ridurre «le interazioni fisiche» e «la mobilità» in linea con «quanto avviene in altri paesi europei». Solo così si può tentare di «contenere» la circolazione delle varianti «a maggiore trasmissibilità».

I tecnici chiariscono che «non è stato suggerito alcun lockdown», ma ritengono insufficienti le misure contenute nel nuovo Dpcm entrato in vigore durante la giornata di sabato 6 marzo e molto probabilmente destinato a subire una “revisione” in corso d’opera.

Ulteriori limitazioni potrebbero essere introdotte già a partire dal prossimo weekend.

Tra le novità, la norma che consente ai Governatori di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado quando «l’incidenza cumulativa settimanale dei contagi sia superiore a 250 casi ogni 100mila abitanti». Questo non comporta in automatico il passaggio in zona rossa, come invece il Cts aveva suggerito già l’8 gennaio scorso.

Dopo due mesi però la situazione si è ulteriormente compromessa, questa potrebbe essere la prima novità da introdurre. Il Cts ritiene che l’inasprimento delle misure debba avvenire «indipendentemente dai valori di incidenza»: si rischia, anzi è una certezza, di arrivare sempre troppo tardi rispetto alla velocità del virus. Anche per questo si auspica «la tempestiva conclusione» della revisione dei parametri del monitoraggio, in modo da rendere «più rapida l’azione di contenimento/mitigazione» da attuare sia a livello nazionale che locale.

«Questo mese di marzo non sarà semplice, bisognerà mettere in campo ogni sforzo e ogni energia, unendo tutte le forze per provare a vincere questa battaglia» ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza. La principale preoccupazione è la tenuta degli ospedali: i dati confermano l’aumento dei ricoveri tanto nei reparti Covid ordinari che nelle terapie intensive. Il calo significativo dei contagi tra gli over 80 grazie ai vaccini fa però ben sperare anche perché a fine mese arriveranno milioni di dosi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Mieloma multiplo: nuova scoperta dei ricercatori campani. Nuovo farmaco presto disponibile all’ospedale Cardarelli

Succ.

Campania in zona rossa da lunedì 8 marzo: chiusure, divieti e limitazioni previsti dal nuovo Dpcm

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Emergenza Coronavirus: la Campania diventa zona rossa. Ecco cosa cambierà da domenica 15 novembre

Campania in zona rossa da lunedì 8 marzo: chiusure, divieti e limitazioni previsti dal nuovo Dpcm

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?