• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo Dpcm: al vaglio del governo la possibile apertura serale dei ristoranti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2021
in In evidenza, News
0
Nuovo Dpcm: al vaglio del governo la possibile apertura serale dei ristoranti
Share on FacebookShare on Twitter

ristoranti-sera-kor-u32407361771333vd-656x492corriere-web-sezioniBuone notizie per i ristoratori: se nelle ultime settimane la possibile apertura serale dei ristoranti sembrava essere solo un rumors, nelle ultime ore inizia a prendere materialmente forma.

ADVERTISEMENT

A far leva sulla riapertura dei ristoranti “anche a cena” è anche il governatore Stefano Bonaccini. Il presidente dell’Emilia Romagna considera infatti “ragionevole” la proposta del leader leghista Matteo Salvini, “laddove nel territorio non si hanno troppi rischi di contagio”.

Le richieste da parte delle associazioni di categoria sono chiarissime: aprire i ristoranti e bar anche la sera nelle Regioni in zona gialla, poiché se il rispetto dei protocolli preserva dal contagio a pranzo, non si capisce per qual motivo non possa farlo anche all’ora di cena, pur preservando il rispetto dell’orario di “coprifuoco” che sembra scontato venga confermato anche nel prossimo Dpcm.

Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, hanno reso noto attraverso una nota che «la riapertura serale, almeno nelle zone gialle, dei pubblici esercizi in grado di garantire il servizio al tavolo non è più rinviabile». La stessa Fipe, quale motivo ulteriore per credere con convinzione che questa opportunità di allentamento delle restrizioni sia una concreta ipotesi da valutare per il governo, aggiunge: «È significativo che anche l’Anci – Associazione nazionale Comuni italiani – e dunque i sindaci di tutta Italia, si sia detta favorevole a un allentamento delle restrizioni nei confronti di bar e ristoranti. Sta crescendo la consapevolezza che è più facile far rispettare le misure di distanziamento e di sicurezza sanitaria all’interno di un locale, piuttosto che nelle piazze e nelle strade dove le persone finiscono per assembrarsi senza alcuna precauzione. Ci auguriamo che il primo Dpcm del nuovo governo segni un cambio di passo nelle politiche di mitigazione del contagio da Covid-19, che da troppo tempo stanno penalizzando solo alcune categorie caricandole di responsabilità che non gli spettano».

Le richieste avanzate hanno un obiettivo ben preciso, non solo consentire di poter riaprire anche alla sera, fino alle 22, in zona gialla, ma possibilmente anche di poter tenere aperti i locali della ristorazione fino alle 18 in zona arancione.

La seconda richiesta, infatti, è proprio quella di rivalutare le restrizioni sin qui previste per la fascia arancione, dove i locali dovrebbero limitarsi all’asporto ed al servizio a domicilio.

La Federazione italiana dei Pubblici avanza, inoltre, al governo una proposta ben precisa: «Visto che i contagi si stanno diffondendo a macchia di leopardo sul territorio, con piccoli focolai e città pressoché immuni, chiediamo che le aperture possano essere regolate anche su base locale, di modo che le misure restrittive siano efficaci e selettive».

 
ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza covid: teatri aperti e illuminati per “festeggiare” un anno di chiusura

Succ.

Nasce “Generazione 20.20”: gli studenti di Napoli per un fumetto che dà voce al disagio e ai problemi degli adolescenti

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Nasce “Generazione 20.20”: gli studenti di Napoli per un fumetto che dà voce al disagio e ai problemi degli adolescenti

Nasce "Generazione 20.20": gli studenti di Napoli per un fumetto che dà voce al disagio e ai problemi degli adolescenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?