• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La camorra perde il suo leader maximo: è morto Raffaele Cutolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Febbraio, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
La camorra perde il suo leader maximo: è morto Raffaele Cutolo
Share on FacebookShare on Twitter

raffaele-cutolo-minSi è spento alle ore 20.21 del 17 febbraio 2021, all’età di 79 anni, Raffaele Cutolo, fondatore della NCO – Nuova Camorra Organizzata, uno dei clan più efferati della storia camorristica campana. Era il detenuto più anziano al 41 bis. 

ADVERTISEMENT

Un capo, un boss, capace di condizionare ed affascinare decine di generazioni camorristiche, indottrinando con il suo insegnamento, anche dietro le sbarre, centinaia di giovani leve ed aspiranti malavitosi.

Una figura controversa e complessa che non ha mai palesato alcuna forma di pentimento per i crimini commessi e che trascina con sè nella tomba tantissimi segreti destinati a lasciare irrisolti tanti interrogativi legati agli anni del terrore, quelli in cui a comandare l’entroterra vesuviano e non solo, c’era lui, ‘o professore.

Cutolo è morto all’ospedale Maggiore di Parma. Nell’ultimo periodo era stato più volte trasferito dal carcere al reparto ospedaliero. Nel respingere l’ultima istanza di differimento della pena, avanzata dalla difesa del boss per le condizioni di salute, il tribunale di Sorveglianza di Bologna aveva sottolineato, nel giugno 2020, come le sue condizioni fossero compatibili con la detenzione, ma soprattutto come, nonostante l’età, Cutolo fosse ancora un simbolo.

“Si può ritenere che la presenza di Raffaele Cutolo potrebbe rafforzare i gruppi criminali che si rifanno tuttora alla Nco, gruppi rispetto ai quali Cutolo ha mantenuto pienamente il carisma”, scrivevano i giudici. E subito proseguivano: “Nonostante l’età e la perdurante detenzione rappresenta un ‘simbolo’ per tutti quei gruppi criminali” che continuano a richiamarsi al suo nome.

Un verdetto emesso con raziocinio e supportato dalla faida più sanguinaria della storia della camorra, voluta da Cutolo e che, di fatto, ha decretato centinaia di morti, tra le quali figurano anche quelle di tante vite innocenti ed estranee alle dinamiche camorristiche e non ha caso condannato a 4 ergastoli.

Soprannominato ‘O Professore dai suoi compagni di carcere, perché l’unico tra di loro capace di leggere e scrivere, le gesta di Cutolo sono state narrate in una pellicola cinematografica che ne ripercorre la storia. “Il camorrista” è uno dei film più osannati dai fan della camorra ed ha concorso notevolmente ad accrescere fascino e mistero legati alla figura del boss.

 

Nel 2016, Cutolo dichiarò che durante il periodo in cui era latitante avrebbe potuto salvare Aldo Moro, ma i politici gli avrebbero ordinato di fermarsi, contrariamente a quanto accaduto per il sequestro di Ciro Cirillo per il quale, invece, il boss sosteneva che fu fatto l’impossibile pur di salvarlo. Un intreccio di misteri mai chiariti, destinati a restare tali.

Icona di omertà, sui social impazzano i tributi alla memoria del “professore” erto a modello da emulare per il fatto che abbia vissuto il resto della vita in carcere, non pentendosi mai e senza lasciarsi scalfire dal pensiero di tradire il codice d’onore della camorra.

ADVERTISEMENT
Prec.

Come realizzare uno spot pubblicitario

Succ.

Lo chef stellato Paolo Gramaglia inaugura il format “Stellati per la Dad”, videolezioni su FB dedicate agli studenti degli istituti alberghieri italiani

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Lo chef stellato Paolo Gramaglia inaugura il format “Stellati per la Dad”, videolezioni su FB dedicate agli studenti degli istituti alberghieri italiani

Lo chef stellato Paolo Gramaglia inaugura il format "Stellati per la Dad", videolezioni su FB dedicate agli studenti degli istituti alberghieri italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?