• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza covid: ecco quali regioni cambiano colore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2021
in News
0
Emergenza covid: stato di emergenza fino a luglio e nuovo Dpcm entro il 15 gennaio
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

coronavirusUn San Valentino nella morsa del gelo, ma anche delle restrizioni ancora in vigore per contenere i contagi da coronavirus, quello targato 2021 e che ha visto diverse regioni andare incontro ad un cambio di colore proprio oggi, domenica 14 febbraio.

Dopo il monitoraggio Iss-ministero della Salute sui contagi da Covid-19 passano da giallo ad arancione Abruzzo, Liguria e Toscana. Passa in zona arancione da domani, lunedì 15 febbraio, anche il Trentino. Sempre da domani diventerà gialla anche la Sicilia. Rimangono in rosso il Trentino Alto Adige e alcune zone circoscritte della Toscana, dell’Umbria e dell’Abruzzo. 

Passa da gialla ad arancione la Liguria con il governo che ha bocciato la richiesta della Regione di posticipare il cambio di colore di 24 ore per salvare i pranzi di San Valentino.

Aumentano le restrizioni anche in Toscana che dopo 5 settimane di giallo diventa area arancione con alcune aree circoscritte in rosso. Preoccupa l’andamento dei contagi nelle zone di confine con l’Umbria, vittima di un’impennata a causa delle varianti. Nell’ultimo monitoraggio l’Rt in Toscana è 1,1.

 L’amministrazione regionale teme la crescente presenza di varianti del virus in Toscana, in particolare nella zona sud-est. Secondo i dati raccolti dalla Regione e inviati all’Istituto superiore di sanità, tra le province di Arezzo, Grosseto e soprattutto Siena il 20% dei casi sono legati alla presenza di variante del Covid-19. Più contenuta la percentuale nell’area centrale che include Firenze, Prato e Pistoia, dove il tasso di virus modificato si ferma all’8,4%.

Passa da giallo ad arancione anche l’Abruzzo, con Chieti e Pescara, dove è stata riscontrata la presenza della variante inglese, zone rosse per decisione del governatore. L’Rt è a 1,22.

Diventerà arancione domani, lunedì 15 febbraio, il Trentino, con un Rt nell’ultimo monitoraggio di 1,2. Salta l’apertura degli impianti sciistici, che era prevista per il 17 febbraio.

 Migliora invece la situazione in Sicilia, che passerà da arancione a gialla da lunedì 15 febbraio. La regione ha registrato l’Rt più basso di tutta Italia nel monitoraggio: 0,66.

Resta arancione l’Umbria, dove però l’intera provincia di Perugia e sei comuni di quella di Terni sono finiti in zona rossa da lunedì scorso dopo lo scoppio di una serie di focolai legati alle varianti inglese e brasiliana. L’Rt è a 1,2.

La Valle d’Aosta spera di passare in area bianca: sarebbe la prima regione in Italia. Gli ultimi due monitoraggi settimanali del ministero della Salute indicano per la regione un’incidenza di casi di Covid-19 sotto i 50 per 100 mila abitanti (41,59 nella settimana 1 – 7 febbraio e 43,19 nel periodo 25-31 gennaio). La zona bianca è prevista per le regioni con uno scenario di ‘tipo 1’, un livello di rischio ‘basso’ e una incidenza dei contagi, per tre settimane consecutive, inferiore a 50 casi ogni 100 mila abitanti. In base ai dati del governo aggiornati alle ore 19 del 12 febbraio, la Valle d’Aosta è prima tra le regioni italiane per rapporto di dosi di vaccino somministrate rispetto a quelle ricevute (95,4%).

ADVERTISEMENT
Prec.

“I consigli del sessuologo”: San Valentino ai tempi del covid

Succ.

L’ombra della camorra sulla morte di Marco Pantani

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
L’ombra della camorra sulla morte di Marco Pantani

L'ombra della camorra sulla morte di Marco Pantani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?