• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

14 febbraio 2004: il mondo del ciclismo dice addio a Marco Pantani, una morte ancora avvolta nel mistero

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2021
in News
0
14 febbraio 2004: il mondo del ciclismo dice addio a Marco Pantani, una morte ancora avvolta nel mistero
Share on FacebookShare on Twitter

imageMarco Pantani è una delle figure più autorevoli della storia sportiva italiana, un ciclista su strada con caratteristiche di scalatore puro. Soprannominato “il Pirata”, è considerato uno dei ciclisti più forti in montagna di tutti i tempi, con grandi doti di fondo e di recupero oltreché di scattista e discesista.

ADVERTISEMENT

Romagnolo purosangue, nato a Cesena il 13 gennaio del 1970, Marco Pantani ha appena 34 anni quando il suo corpo senza vita viene rinvenuto nella stanza di un albergo di Rimini, il 14 febbraio del 2004.

Una notizia che commuove e sconvolge i tanti estimatori e seguaci di un’autentica leggenda sportiva. A distanza di decenni da quella morte misteriosa, sono ancora tanti i dubbi che aleggiano intorno alla prematura dipartita di Pantani.

Un campione che ha collezionato vittorie, trionfi, successi, nel 1998 vinse il giro d’Italia e il tour de France, osannato ed acclamato da una copiosa folla di fans, ma che ha vissuto anche momenti bui e terribilmente difficili.

Il calvario di Marco Pantani inizia nel 1999 quando risulta positivo al controllo antidoping e viene squalificato dal Giro d’Italia. Intercettazioni e indizi legati a indagini su scommesse e camorra portarono a pensare che il test fosse stato sabotato per danneggiare Pantani, tra i favoriti per la vittoria finale.

Fu quello l’inizio della fine del Pantani atleta. La vita di Marco, in pochi minuti, venne sconvolta: travolto dalla macchina del fango, trovò riparo nelle amicizie sbagliate e in altre sedicenti vie d’uscita. Pantani ha provato a ritrovare un sentiero di salvezza e a imboccarlo, ma non c’è riuscito, cadendo nel baratro che lo ha poi condotto alla morte prematura.

Ci sono volute almeno due inchieste per arrivare al verdetto della Cassazione: Marco Pantani non è stato ucciso. Seppure ancora tanti, troppi dubbi aleggiano intorno alle circostanze in cui è maturata la sua morte.

La famiglia del Pirata continua a rivendicare verità e giustizia per la morte di Marco Pantani. In effetti, la morte del ciclista sembra avvolta in un fitto velo di mistero, un vero e proprio giallo fatto di piccoli indizi, depistaggi e mezze verità che non fugano i dubbi e gli interrogativi, ma li accentuano.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid: controlli della polizia a Napoli e provincia, agenti sospendono festa in un residence

Succ.

“I consigli del sessuologo”: San Valentino ai tempi del covid

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
“I consigli del sessuologo”: San Valentino ai tempi del covid

"I consigli del sessuologo": San Valentino ai tempi del covid

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?