Perdere peso è una missione che richiede costanza, pazienza e tanta applicazione. Molti scelgono di mettersi a dieta per una questione di salute, e intraprendono così un percorso fatto di piccoli step che, messi l’uno dopo l’altro, permettono di raggiungere obiettivi davvero notevoli. È chiaro che questa operazione non è uguale per tutti, e che una dieta sana va sempre decisa in accordo con un bravo nutrizionista. Di contro, esistono alcuni cibi ritenuti universalmente dannosi per chi sta cercando di perdere peso, ed è su quelli che noi ci concentreremo oggi. Prima, però, una premessa: vanno sempre tenuti in considerazione i prodotti che aiutano dieta e alimentazione, reperibili anche sul web grazie a portali come shop-farmacia.it, per citarne uno. Si tratta di supplementi e integratori alimentari che, se assunti insieme ad una dieta bilanciata, possono fare la differenza. Ciò detto, passiamo alla lista di alimenti da evitare:
- Dolciumi e snack zuccherati: si parte da uno dei grandi nemici di ogni dieta, vale a dire i dolciumi e gli snack zuccherati. Questi alimenti sono pessimi per qualsiasi regime alimentare, fanno accumulare peso e in genere si rivelano dannosi per l’intero organismo.
- Patatine fritte: in molti ci cascano, perché questo cibo sa come creare dipendenza. Serve però farsi coraggio e rinunciare a loro: le patatine fritte “costano” tantissime calorie inutili, non saziano e fanno male.
- Salumi grassi e insaccati: anche in questo caso, è davvero difficile trovare la forza di tenersi lontani da loro, ma è un gesto che va fatto. I salumi grassi come la pancetta, e gli insaccati in generale, rappresentano una vera e propria mazzata per qualsiasi dieta.
- Pane bianco e farine raffinate: un regime di dieta non ti obbligherà a rinunciare al pane, ma il consiglio è di evitare quello bianco, prodotto con farine raffinate. Si tratta di un alimento ricco di zuccheri e spesso alla base di problemi come l’obesità. Meglio optare per le farine integrali, decisamente meno ingrassanti e molto più sane.
- Bibite gassate: qualsiasi bibita gassata va messa da parte. Le bevande in questione, infatti, fanno male per diverse ragioni: accumulo di grasso attorno agli organi vitali e invecchiamento precoce sono solo due delle conseguenze che derivano da un loro consumo regolare (per chi volesse approfondire, in questo articolo se ne parla in maniera più precisa). Il consiglio, quindi, è quello di evitare questo tipo di bibite.
- Salse e condimenti pronti: le salse possono diventare un concentrato di calorie, e lo stesso discorso vale per i condimenti pronti (come il pesto e i quattro formaggi). Ketchup e maionese non fanno mai bene alla dieta: l’unico strappo alla regola viene concesso alla senape, ma solo con moderazione.
- Cereali confezionati: l’ultimo alimento da evitare nella nostra lista, e anche uno dei più dannosi. Tanto che il suo apporto calorico può essere paragonato a quello delle patatine fritte.