• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eccellenze Campane celebra Procida Capitale della Cultura 2022 con un menù speciale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Gennaio, 2021
in Non solo hobby
0
Eccellenze Campane celebra Procida Capitale della Cultura 2022 con un menù speciale

Piazza Chiaiolella

Share on FacebookShare on Twitter

Tornano gli appuntamenti con il gusto e la buona cucina di Eccellenze Campane e Verace Sudd. Il polo enogastronomico ha organizzato un’iniziativa per celebrare la recente nomina di Procida a Capitale della Cultura 2022. Sabato 23 gennaio e domenica 24 gennaio a pranzo nel locale di via Brin a Napoli gli ospiti avranno la possibilità di degustare un menù studiato ad hoc per festeggiare questo importante riconoscimento e per valorizzare le ricette della tradizione culinaria dell’isola. Come sempre, saranno protagonisti del menù gli ingredienti di qualità del territorio, mentre gli ampi spazi del locale saranno organizzati nel pieno rispetto delle normative sanitarie, per esaudire al meglio le esigenze del pubblico e consentirne la presenza in piena sicurezza.

ADVERTISEMENT

I vari corner proporranno pietanze diverse, con cui gli ospiti potranno comporre un pranzo in vero stile procidano, emblema della cucina mediterranea ed erede di una civiltà antichissima, che sa di terra, di vento e di salmastro marino. I protagonisti indiscussi della gastronomia procidana sono il coniglio, le melanzane, i carciofi e i limoni, per quanto riguarda i prodotti della terra, e ovviamente i pesci e i frutti di mare.

Piazza Chiaiolella
Piazza Chiaiolella

Si comincia dal primo, presso Osteria Irpinia, con gli spaghetti con le canocchie. La Friggitoria servirà il cartoccio di gamberi, calamari, alici e carciofi indorati alla procidana. Presso la Braceria verrà preparato il famoso “coniglio alla procidana”, specialità culinaria tipica dell’isola: un piatto dal sapore delicato e leggero, arricchito da un mix di aromi che lo rendono più gustoso. La Panuozzeria presenterà per l’occasione il “Dedicato a Procida”, composto da alici marinate, provola, pomodorini gialli a “pacchetelle” – filetti maturi di pomodoro, coltivati con tecniche tipiche della tradizione campana e tagliati in quattro parti – e pecorino. Anche la Pizzeria presenterà un’edizione speciale, la “Chiaolella”, un prelibato ruoto procidano con ricotta di bufala aromatizzata al limone, provola, fior di latte, alici, pane raffermo fritto e basilico.

Lingua di Procida
Lingua di Procida

Dulcis in fundo, la Pasticceria offrirà come dessert la “Lingua di Procida”, un’altra gustosa specialità tipica, a base di pasta sfoglia e crema al limone procidano, che è quasi d’obbligo provare.

Come tutto il menù, un tripudio per il palato.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Aprile” il singolo di esordio di Modestino, in uscita sulle piattaforme digitali venerdì 29 gennaio

Succ.

Venerdì 22 gennaio alle ore 21.15 su Rai5: “Art Night: pittori a Parma”, immagini ed interviste dal museo di Capodimonte

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Museo di Capodimonte: quasi 6.000 visitatori domenica 4 giugno, prima gratuita del mese

Venerdì 22 gennaio alle ore 21.15 su Rai5: "Art Night: pittori a Parma", immagini ed interviste dal museo di Capodimonte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?