Avere a disposizione un’auto personale è indubbiamente un grande vantaggio. Dall’altra parte, l’acquisto di una macchina nuova e la sua gestione, tra carburante, assicurazione e manutenzione può rivelarsi davvero gravosa per il proprio portafogli.
Ecco perché moltissimi centri offrono servizi di noleggio auto a lungo termine: un sistema che permette di avere a disposizione l’auto o il veicolo desiderato, ma con condizioni di partenza chiare e sicure, nonché con costi prevedibili e certi.
Se stai cercando un noleggio a lungo termine a Napoli, abbiamo una soluzione già pronta per te.
Se invece vorresti avere più indicazioni sul tema dei noleggi a lungo termine, continua a leggere questa guida!
Cosa si può noleggiare
Un noleggio di veicoli di grandi dimensioni di solito non si occupa solamente di macchine. In uno di questi centri è possibile sottoscrivere un contratto a tempo per mezzi come:
- Motorini
- Moto
- Scooter elettrici o monopattini elettrici (ormai sempre più diffusi nelle nostre città)
- Auto, ovviamente
- Furgoni e veicoli aziendali
I servizi
Insieme al mezzo scelto non si porta via, affidandosi ad un’agenzia di noleggio, solamente l’auto o il veicolo, ma una lunga serie di servizi accessori utilissimi. Tra i molti:
- Assistenza stradale
- Assicurazione completa
- Possibilità di permutare il proprio veicolo usato
- Possibilità di sostituire il proprio veicolo con un modello più bello, più nuovo o più performante quando si desidera
- Revisione e manutenzione
- Si evita il processo naturale di svalutazione del mezzo con l’età, che causa problemi con la successiva rivendita dell’usato
Il tutto pagando esclusivamente il canone di affitto dell’auto, senza costi aggiuntivi e sorprese non menzionate nel contratto originale.
La fiscalità
Anche dal punto di vista fiscale è possibile usufruire di vari vantaggi, che possono andare a beneficio delle aziende. Gli sgravi fiscali sono sempre divisi in due categorie: la deducibilità delle imposte dirette o dell’IVA. Cerchiamo di riassumere la situazione attuale:
- Per esercenti di arti e professioni: il veicolo subisce una deduzione sulle imposte dirette del 20% (per un massimale di costo di 3615,20 euro) e del 20% sui servizi; l’IVA è detratta sia da veicoli che da servizi del 40% oppure del 100% se l’auto è ad uso esclusivo del dipendente
- Per aziende che useranno il mezzo in modo esclusivo per l’attività: tutti i costi sono detratti del 100%
- Per le aziende che non useranno il mezzo in modo esclusivo per l’attività: i costi calano del 20% per le imposte dirette (per un massimale di spesa di 3615,20 euro) e del 40% per l’IVA
- Agenti di commercio: queste figure beneficiano di una detrazione delle imposte dirette fino all’80% e di una detrazione dell’IVA in base alla percentuale di utilizzo effettivo del mezzo
Le agenzie di noleggio, in ogni caso, sono sempre a piena disposizione per spiegare più nel dettaglio la situazione fiscale di questo tipo di attività e per suggerire e consigliare ai propri clienti durante la fase di contrattazione e preventivo le spese da aspettarsi, i contratti e le condizioni da sottoscrivere e tutti i più piccoli dettagli che rendono il noleggio anche a lungo termine una procedura sicura ed affidabile.